mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CIRCOLI VELICI

CV Bari, Giambattista De Tommasi è il nuovo presidente

Sono 416 le preferenze con cui è stato eletto il nuovo presidente del Circolo della Vela Bari, l'ingegner Giambattista De Tommasi.
Numeri importanti che dimostrano la vivacità del sodalizio sportivo e che legittimano la compagine vincitrice della sfida elettorale. Il distacco con l'avversario, l'avvocato Francesco Maria Colonna Venisti è di oltre un centinaio di voti, su un totale di 756 votanti per 731 voti validi.
La squadra del neo eletto presidente è composta da Leonardo Patroni Griffi, Antonio De Pace, Nicola Bonerba, Paola Trizio, Vincenzo Sassanelli, Gigi Bergamasco e Roberto Ranito che alla nautica hanno consentito al Circolo di raggiungere alcuni dei risultati più importanti della sua storia in campo sportivo. In consiglio direttivo entrano anche: Giorgio Pantzartzis, Michele Carofiglio e Barbara Mangini. Per il collegio sindacale eletti Gianni Storelli, Riccardo Strada e Fabrizio Lofoco.

L'intenzione è quella di continuare nel solco tracciato negli ultimi otto anni coniugando innovazione e tradizione, ambiente, sport e vita sociale e culturale. In una visione che vede il CV Bari sempre più inserito al centro della vita sociale della città. Tra le finalità strategiche rientrano la digitalizzazione e informatizzazione del Circolo per una sua migliore gestione, l'implementazione dell'attività sociale, culturale e mondana con l'organizzazione e l'ospitalità di mostre ed eventi culturali, nonché di attività a scopo benefico; la prosecuzione dell’azione tesa al dragaggio del porto vecchio iniziata diversi anni fa con la costituzione della Rete per il Porto Vecchio con oltre 20 realtà interessate a rivalorizzare e riqualificare una delle zone più belle della città con l'organizzazione di manifestazioni al suo interno che possano far capire all'intera città quale tesoro è racchiuso tra il Molo di S.Antonio Abate e il Molo di San Nicola. E ancora, l’incremento della scuola vela e dei gemellaggi con altri prestigiosi circoli italiani ed esteri, la costituzione di un centro federale per l’allenamento di atleti di interesse nazionale, il prosieguo dell’attività sportiva ai massimi livelli.
Tutto ciò a implementare le iniziative che già negli scorsi anni hanno consentito al Circolo di esser premiato per due volte consecutive come miglior Circolo velico d’Italia.
Non manca, infine, l’impegno per l’ambiente e la sua difesa con la promozione di stili di vita meno inquinanti in cui si inserisce la volontà di arrivare progressivamente a diventare un Circolo “plastic free” in coerenza con la diffusione della cultura ambientale. In ultimo, ma non per ultimo, importante il coinvolgimento dei soci nella vita del Circolo attraverso l’interazione con una continua relazione con il consiglio direttivo per rendere tutti protagonisti dei progressi del Circolo piuttosto che semplici utilizzatori.
Il primo appuntamento già in programma per la sezione nautica è il Trofeo Kinder Joy of Moving - Optimist in programma a luglio con oltre 400 imbarcazioni partecipanti.
Appena insediato il nuovo consiglio provvederà a definire, Covid permettendo, le prossime attività sociali.

"Voglio ringraziare tutti i soci che hanno partecipato a queste votazioni per il rinnovo delle cariche sociali per il nuovo quadriennio olimpico e la squadra che ha lavorato al mio fianco che ha contribuito con la sua qualita e il suo impego a raggiungere questo risultato. Un pensiero particolare va anche alla past presidente Simonetta Lorusso al cui fianco sono stato per otto anni condividendo esperienze esaltanti che mi hanno aiutato consentito di presentare la mia candidatura forte del passato e con lo sguardo rivolto al futuro - ha commentato il neopresidente del CV Bari Giambattista De Tommasi -. Questa di oggi è una vittoria del Circolo della Vela Bari che ancora una volta ha dato prova della propria capacità di affrontare anche questi momenti importanti e delicati con attenzione e partecipazione ampia e sentita. Hanno votato oltre 750 soci con una correttezza e regolarità esemplari malgrado le difficoltà causate dal Covid19 e nel pieno rispetto dei valori di amicizia che contraddistinguono il nostro Circolo che ancora una volta ha dato prova della sua maturità. Voglio approfittare di questa occasione anche per complimentarmi e ringraziare il mio antagonista, l'avvocato Francesco Colonna Venisti che con la sua squadra ha condotto una leale competizione con il sottoscritto ed è stato il primo a complimentarsi per il mio risultato. Sono certo che queste giornate ci abbiano unito e non diviso. Il Circolo ne esce rafforzato e più unito che mai, pronto per lavorare tutti insieme per raggiungere i futuri obiettivi".


31/05/2021 21:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci