giovedí, 18 settembre 2025

PRESS

Crociere: Norwegian Cruise Line acquisisce Prestige Cruises

crociere norwegian cruise line acquisisce prestige cruises
redazione

Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. (“Norwegian Cruise Line” o “Norwegian,” NASDAQ: NCLH), uno degli operatori crocieristici leader nel mondo, ha annunciato ieri la firma di un accordo definitivo per l’acquisizione di Prestige Cruises International, Inc. (“Prestige”), leader nel settore delle crociere di lusso e casa madre di Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises, in contanti e azioni per una transazione totale di 3,025 miliardi di dollari, compresa l’assunzione del debito.

“L’acquisizione di Prestige rappresenta una straordinaria opportunità per Norwegian Cruise Line di espandere la nostra presenza sul mercato aggiungendo due marchi consolidati e premiati nel segmento delle crociere di lusso con seguiti fedeli,” ha dichiarato Kevin Sheehan, Chief Executive Officer di Norwegian Cruise Line. “Questa acquisizione non sta soltanto immediatamente migliorando la nostra performance finanziaria, ma arricchisce anche il talento che abbiamo sviluppato nel corso degli anni. I nostri punti di forza e qualifiche complementari apriranno la strada a nuove opportunità di cross-selling, collaborazioni cross-brand, supporto cross-business, così come a partenariati congiunti che, uniti a significative sinergie che possono essere attuate rapidamente, forniranno un solido accrescimento di utile per azione e manterranno il valore per gli azionisti nel lungo termine”, ha aggiunto Sheehan.

“Siamo entusiasti di entrare a far parte della famiglia Norwegian e di cominciare un nuovo capitolo per la nostra azienda,” ha dichiarato Frank Del Rio, chairman e CEO di Prestige. “Con Oceania e Regent, abbiamo costruito marchi iconici con una peculiare offerta di prodotti e una forte fidelizzazione dei clienti. La combinazione è molto interessante e ci permetterà di rafforzare ulteriormente la rinomata esperienza che siamo in grado di offrire ai nostri ospiti. Non vediamo l'ora di unirci al team Norwegian e di proseguire la nostra storia di successo già avviata con i nostri tre marchi.”

Prestige opera con otto navi e una capacità di circa 6.500 passeggeri sotto due marchi leader nel segmento. Oceania Cruises è il leader nel segmento crocieristico upper-premium con cinque navi che offrono crociere in oltre 330 destinazoni in tutto il mondo, esperienze culinarie per buongustai, eleganti sistemazioni e servizio personalizzato. Regent Seven Seas Cruises è leader nel segmento luxury e opera con tre navi pluripremiate interamente composte da suite, con un’ulteriore nave in arrivo nell’estate del 2016. Regent offre la più completa esperienza di vacanza di lusso del settore visitando oltre 250 destinazioni in tutto il mondo. Frank Del Rio continuerà a svolgere il ruolo di chief executive officer per Prestige.

“La combinazione di tre marchi distinti, ognuno spcializzato in un segmento diverso di mercato, sotto un solo ombrello, dà immediatamente vita a un operatore crocieristico leader nel settore con una traiettoria di crescita senza pari e un portafoglio di prodotti che ci permette di attrarre gli ospiti in ogni fase del loro ciclo di vita”, ha aggiunto Sheehan. “Siamo pienamente impegnati a mantenere le proposizioni del marchio, le esperienze degli ospiti e le culture di Norwegian, Oceania e Regent che hanno permesso a ciascuno di realizzare tale successo.”

Motivi della transazione
I motivi più importanti dell’ acquisizione di Prestige includono:

   La diversificazione dei segmenti di mercato crocieristico con l’aggiunta di marchi di upper- premium e di lusso;

   L’ulteriore potenziamento di parametri finanziari leader nel settore;

   Opportunità per sinergie e condivisione delle best practises tra marchi;

   Un aumento delle economie di scala che offrono una maggiore leva operativa;

   L’espansione della traiettoria di crescita e della presenza globale; e

   L’opportunità di integrare il nuovo programma di costruzioni di Norwegian con l’esistente 
ordine di Regent che fornisce una crescita misurata e ordinata fino al 2019. Dettagli della transazione

 

Il corrispettivo della transazione totale di 3,025 miliardi di dollari include l’assunzione del debito. Inoltre, un corrispettivo contingente in contanti fino a 50 milioni di dollari per gli azionisti Prestige sarà corrisposto al raggiungimento di determinate metriche di performance nel 2015.

A inizio luglio, il Consiglio di Amministrazione di Norwegian ha formato un Comitato delle Transazioni affidandogli piena autorità per negoziare e approvare una transazione. Il Comitato consisteva interamente in direttori disinteressati. Genting Hong Kong Limited e alcuni fondi affiliati a TPG Capital, ai quali è stato richiesto un consenso ai sensi del vigente patto parasociale di Norwegian, hanno dato il via libera alla transazione. Il Comitato delle Transazioni, che ha mantenuto i propri consulenti finanziari e legali, ha unanimamente approvato la transazione, che è soggetta ad approvazione legislativa e alle altre condizioni di chiusura, con chiusura prevista nel quarto trimestre del 2014.

Norwegian finanzierà l’acquisto con denaro contante esistente, nuove ed esistenti linee di credito e l’emissione di circa 20,3 milioni in azioni tra le proprie azioni ordinarie. In conformità ai requisiti della regola NASDAQ 5635, i titolari della maggioranza delle azioni ordinarie di Norwegian hanno acconsentito all’emissione di tali azioni.

Barclays agisce in qualità di lead advisor finanziario di Norwegian, Deloitte Consulting, LLP funge da diligence advisor e Weil, Gotshal & Manges LLP sta fornendo la propria consulenza legale. UBS Investment Bank agisce come consulente finanziario per Prestige e Paul, Weiss, Rifkind, Wharton & Garrison LLP sta fornendo la propria consulenza legale. Perella Weinberg Partners agisce come advisor finanziario del Comitato delle Transazioni del Consiglio di Amministrazione di Norwegian e Cravath, Swaine & Moore LLP sta la fornendo consulenza legale. JP Morgan Securities LLC e Deutsche Bank forniscono inoltre la propria consulenza finanziaria a Norwegian. Barclays, JP Morgan Securities LLC e Deutsche Bank hanno fornito finanziamenti impegnati a Norwegian per sostenere l’acquisizione.

 


03/09/2014 11:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci