mercoledí, 5 novembre 2025

CROCIERE

CROCIERE - MSC Crociere, 1 milione di euro per Unicef

Un grande risultato quello raggiunto oggi da MSC Crociere e UNICEF: è di 1 milione di euro la somma raccolta a sostegno dell’iniziativa “Get on board for children”, finalizzata alla realizzazione di un progetto per aiutare i bambini e gli adolescenti disagiati, dai 7 ai 18 anni, di 126 comunità urbane in Brasile, a Rio de Janeiro, San Paolo e Itaquaquecetuba contribuendo a garantire loro una educazione e una scolarizzazione adeguata.
L’evento è stato celebrato oggi a bordo di MSC Splendida, ammiraglia della Compagnia, alla presenza del Managing Director di MSC Crociere Domenico Pellegrino, del Direttore Commerciale Unicef Svizzera Philippe Baud e dell’ Unicef Goodwill Ambassador, l’attore Mario Porfito.
“Siamo orgogliosi del risultato raggiunto finora. Desidero complimentarmi con l’Unicef per l’impegno di questi anni che ha permesso, tra l’altro, alla nostra compagnia di sostenere e migliorare il futuro di molti bambini brasiliani” ha dichiarato Domenico Pellegrino. “Vorrei anche ringraziare tutti i nostri ospiti che hanno creduto in questo progetto contribuendo e sostenendolo. Credo, comunque, che quello di oggi rappresenti solo il primo straordinario traguardo di un percorso che ci vedrà ancora uniti per il sostegno all’istruzione di questi bambini”.
MSC Crociere, leader del mercato crocieristico brasiliano, è infatti impegnata dal 2009 a sostenere un innovativo programma dell’UNICEF, nato per garantire ai bambini delle comunità più a rischio di Rio de Janeiro e San Paolo, l’accesso a un’istruzione di qualità, migliorando le loro prospettive per il futuro e cercando di prevenire l’abbandono scolastico. In Brasile il 16% degli scolari abbandona la scuola prima di concludere il ciclo elementare e solo il 40% degli adolescenti completa un percorso di educazione secondaria.

"Siamo molto felici dell'impegno di MSC Crociere e molto grati per il sostegno dato. Molti bambini hanno già beneficiato di questa iniziativa 'Get on board for children' e molti altri saranno aiutati in futuro" ha detto Philippe Baud, Direttore Commerciale dell’UNICEF Svizzera. "Nel suo lavoro per migliorare la vita dei bambini e dei giovani più vulnerabili, l'UNICEF ha bisogno di partner come MSC Crociere".

Il progetto UNICEF ha l’obiettivo di coinvolgere scuole, giovani e membri delle comunità locali per assicurare che gli interventi necessari vengano attuati nelle scuole, che il numero di bambini con accesso alle scuole aumenti, che le famiglie e la comunità siano corresponsabili per l'educazione di bambini e adolescenti, e che il diritto dei bambini ad un’istruzione adeguata diventi un elemento fondamentale di ogni comunità, per garantire una vita migliore per i bambini stessi, le loro famiglie e le comunità.


03/10/2011 17:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci