Un grande risultato quello raggiunto oggi da MSC Crociere e UNICEF: è di 1 milione di euro la somma raccolta a sostegno dell’iniziativa “Get on board for children”, finalizzata alla realizzazione di un progetto per aiutare i bambini e gli adolescenti disagiati, dai 7 ai 18 anni, di 126 comunità urbane in Brasile, a Rio de Janeiro, San Paolo e Itaquaquecetuba contribuendo a garantire loro una educazione e una scolarizzazione adeguata.
L’evento è stato celebrato oggi a bordo di MSC Splendida, ammiraglia della Compagnia, alla presenza del Managing Director di MSC Crociere Domenico Pellegrino, del Direttore Commerciale Unicef Svizzera Philippe Baud e dell’ Unicef Goodwill Ambassador, l’attore Mario Porfito.
“Siamo orgogliosi del risultato raggiunto finora. Desidero complimentarmi con l’Unicef per l’impegno di questi anni che ha permesso, tra l’altro, alla nostra compagnia di sostenere e migliorare il futuro di molti bambini brasiliani” ha dichiarato Domenico Pellegrino. “Vorrei anche ringraziare tutti i nostri ospiti che hanno creduto in questo progetto contribuendo e sostenendolo. Credo, comunque, che quello di oggi rappresenti solo il primo straordinario traguardo di un percorso che ci vedrà ancora uniti per il sostegno all’istruzione di questi bambini”.
MSC Crociere, leader del mercato crocieristico brasiliano, è infatti impegnata dal 2009 a sostenere un innovativo programma dell’UNICEF, nato per garantire ai bambini delle comunità più a rischio di Rio de Janeiro e San Paolo, l’accesso a un’istruzione di qualità, migliorando le loro prospettive per il futuro e cercando di prevenire l’abbandono scolastico. In Brasile il 16% degli scolari abbandona la scuola prima di concludere il ciclo elementare e solo il 40% degli adolescenti completa un percorso di educazione secondaria.
"Siamo molto felici dell'impegno di MSC Crociere e molto grati per il sostegno dato. Molti bambini hanno già beneficiato di questa iniziativa 'Get on board for children' e molti altri saranno aiutati in futuro" ha detto Philippe Baud, Direttore Commerciale dell’UNICEF Svizzera. "Nel suo lavoro per migliorare la vita dei bambini e dei giovani più vulnerabili, l'UNICEF ha bisogno di partner come MSC Crociere".
Il progetto UNICEF ha l’obiettivo di coinvolgere scuole, giovani e membri delle comunità locali per assicurare che gli interventi necessari vengano attuati nelle scuole, che il numero di bambini con accesso alle scuole aumenti, che le famiglie e la comunità siano corresponsabili per l'educazione di bambini e adolescenti, e che il diritto dei bambini ad un’istruzione adeguata diventi un elemento fondamentale di ogni comunità, per garantire una vita migliore per i bambini stessi, le loro famiglie e le comunità.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino