venerdí, 18 luglio 2025

NAUTICA

Crn svela il concept del nuovo 62 metri in costruzione

crn svela il concept del nuovo 62 metri in costruzione
redazione

CRN, cantiere e marchio italiano del Gruppo Ferretti specializzato nella costruzione di navi da diporto in acciaio e alluminio completamente personalizzabili dai 40 ai 100  metri, rivela i primi particolari relativi allo scafo numero 137 del Cantiere. 
Il nuovo yacht CRN è stato progettato dall’Ufficio Tecnico dello storico marchio di Ancona e porta la firma dello studio italiano di design Nuvolari Lenard, che si è occupato del concept e del design degli esterni e degli interni. 
Lungo 62 metri e con un baglio di 11,50 metri, questo yacht rappresenta il moderno approccio di CRN al tema del motoryacht dislocante. 
Le linee tradizionali  hanno lasciato spazio all'inconfondibile stile tutto Italiano di Nuvolari Lenard: linee tese, fluide, che assecondano il vento e lo sguardo. La prua è verticale, non per seguire una moda, ma per avere la massima lunghezza in acqua a beneficio della velocità e per massimizzare il volume della prua in cui sui trova il garage. 
L’Ufficio Tecnico di CRN ha reso possibile il concept di Nuvolari Lenard, ottimizzando gli spazi tecnici senza penalizzare la disposizione degli interni. Disposizione che vede una suite armatoriale rivolta verso poppa, in posizione privilegiata sul ponte superiore, divenuto ponte armatoriale. Questo ponte offre una lounge panoramica di prua che può essere aperta agli altri ospiti o rimanere privata, a seconda del desiderio dell'Armatore.
Il nuovo yacht presenta un layout composto da 5 ponti, ospiterà una suite armatoriale e 5 cabine VIP e accoglierà a bordo fino a 12 ospiti. Il megayacht sarà dotato di due motori MTU 12V4000 M63 1500 Kw @1800 RPM, che permettono una velocità di navigazione massima di 16 nodi.
CRN ha attualmente in costruzione altre tre navi: M/Y CRN 131 74 mt, in consegna questa primavera e première internazionale a Settembre in occasione del Monaco Yacht Show, M/Y CRN 135 79 mt e M/Y CRN 136 “Superconero” 50 mt.


10/04/2017 20:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci