mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

VELE D'EPOCA

Creole di Allegra Gucci vince il Trofeo Monaco Classic Week

creole di allegra gucci vince il trofeo monaco classic week
redazione

Un campo di regata eccezionale, un meteo clemente e una 11ma edizione della Monaco Classic Week che resterà negli annali come un successo totale.  Creole, condotta da Allegra Gucci, ha vinto il Trophée Monaco Classic Week al suo ritorno in regata nel Principato dopo 20 anni di assenza.

Quasi 60 barche in porto e in mare, questo è il mondo, il bel mondo della Monaco Classic Week. Se i quattro 15 M JI suscitano sempre molto interesse, quest'anno le vedette tornano ad essere le “big boat”, come veniva chiamata in Inghilterra nei primi anni del XX secolo questa classe di più di 30 metri. Sulla linea di partenza, il gigante Creole ha dato una rara dimostrazione di combattività, muovendosi senza creare incidenti grazie alla bravura del timoniere. Creole, varate nel 1927 e che gli storici considerano il capolavoro di Charles Nicholson, ha ritrovato anni fa suo antico splendore grazie a Maurizio Gucci. Immaginate l'emozione di sua figlia Allegra quando le è stato consegnato il Trofeo Monaco Classic Week, così come quello dell’equipaggio di Palynodie II, uno Stephens costruito per Gaston Deferre nel 1962, impeccabile secondo nella categoria classica Marconi .

Attorno a valori solidi come Nan of Fife, sul podio in gara e premio per il miglior restauro, è emersa una classe di barche con un pedigree impressionante, come Fife, Caron II, l’Herreshoff Chinook, il Sangermani Bufeo Bianco o lo Stephens Skylark, varato nel 1937 e splendidamente restaurato.

Un colpo al cuore, poi, per lo Houari marsigliese Alcyon, venuto qui a correre la sua prima regata così come un suo antennato aveva già fatto nel 1880.

I quattro 15 M Jl che si affrontavano per la terza volta in stagione, hanno visto la vittoria di The Lady Anne. L'equipaggio capitanato da Paul Goss ha vinto anche la parata Concours d'Elegance.

Un piccolo miracolo si è compiuto poi venerdì sera: Hispania aveva rotto il suo albero di belvedere al passaggio di una boa. Tuiga ha messo subito a disposizione il suo alberetto di riserva e Gilbert Pasqui, il carpentiere che si occupa di sartiame di Tuiga, arrivato da Villefranche, si è messo al lavoro nella notte e sabato mattina Hispania ha preso regolarmente la partenza della regata.

 

Palmarès – Monaco Classic Week 2013 :

Remise du Trophée Monaco Classic Week 2013

Vainqueur : Creole (Allegra Gucci)

Prix La Belle Classe Restauration

Vainqueur : Nan (Philippe Mehinick)

Concours d’Elégance

Vainqueur : The Lady Anne (Paul Goss)

catégorie 15 M JI

1er : The Lady Anne (Paul Goss)                   

catégorie Big Boat

1er : Elena of London (Steve MacLaren)                   

catégorie Epoque AURIQUE

1er : Chinook (Graham Walker)                                                                                                       

catégorie Epoque Marconi

1er : Carron (Nicolas Groux)            

catégorie Classique

1er : Buffeo Blanco (Marco Bjonanni)           

 


17/09/2013 08:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci