martedí, 16 settembre 2025

CROCIERE

Costa Crociere: selezione personale durante il "Fareturismo" di Roma

Costa Crociere, il più grande gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere n.1 in Europa, unica battente bandiera italiana, parteciperà a Roma, da giovedì 7 a sabato 9 aprile 2011, come partner ufficiale a Fareturismo Italia, l’evento ideato e organizzato dalla Leader sas, dedicato al lavoro, alla formazione e all’orientamento post diploma e post laurea nel mondo del turismo.

Nell’ambito dell’iniziativa Costa Crociere sarà presente per fare selezioni per posti di lavoro a bordo delle sue navi, fra i candidati che si prenoteranno per un colloquio compilando il form on line sul sito www.fareturismo.it. In particolare il 7 aprile sarà il Costa Day di Fareturismo, nel corso del quale Costa Crociere sarà disponibile per fornire informazioni ed effettuare i colloqui di selezione di personale di bordo a coloro che si sono iscritti.

La partecipazione di Costa Crociere a Fareturismo Italia rientra nel più ampio programma assunzioni 2011 in Italia, che mira all’impiego di 400 persone, ed alla selezione di altre 200 figure di middle management, per le navi della flotta. Le assunzioni previste da Costa Crociere in Italia servono per sostenere il piano espansione della flotta, che prevedere l’arrivo di sue nuove navi ammiraglie: Costa Favolosa, a luglio 2011 e Costa Fascinosa, nella primavera 2012. Ognuna ha una stazza di 114.500 tonnellate, può accogliere sino a 3.800 Ospiti, e prevede l’impiego di un massimo di circa 1.100 persone d’equipaggio.

A partire da gennaio 2011 e previsti per tutto l'anno, verranno avviati i bandi che riguardano la ricerca di 400 giovani disoccupati per posizioni dell’area hotel, quelle legata all’accoglienza degli Ospiti a bordo, in particolare: Animatori adulti e bambini, Tour Escort (ovvero addetti alle escursioni di terra), Guest Service Operator (ovvero addetti al servizio clienti), tecnici Intrattenimento (ovvero tecnici luci e suono per i saloni), allievi cuochi, fotografi.

La formula prevista è quella dei corsi gratuiti di formazione finalizzati all’assunzione. I corsi saranno svolti in collaborazione con le province di Savona, Genova e Roma. Andando sul sito su www.costacrociere.it/formazione si potranno ricevere informazioni su date e luoghi dei vari percorsi di selezione e formazione previsti, e si potrà effettuare la propria richiesta di iscrizione ai corsi.

Oltre ai corsi, verranno selezionate altre 200 persone per figure di middle management, sempre per lavorare a bordo delle navi, tra chi ha già avuto esperienza nel settore (www.costacrociere.it.

Costa Crociere può contare su uno staff giovane e internazionale: l’80% dei suoi oltre 19.000 dipendenti, di cui oltre 18.000 naviganti e 1.000 personale di terra, ha meno di 40 anni e proviene da 70 paesi diversi.

La flotta Costa Crociere è composta da 14 navi in servizio più altre 2 nuove navi gemelle in arrivo nel luglio 2011 (Costa Favolosa) e nella primavera 2012 (Costa Fascinosa).
Costa Favolosa è la nuova ammiraglia Costa Crociere, la 15° della flotta, di prossimo debutto a Venezia il 4 luglio 2011. Esempio di eccellenza italiana, a cominciare dall’azienda costruttrice, Fincantieri, e impreziosita del fascino e della bellezza del made in Italy che caratterizzano gli allestimenti, a cui hanno contribuito circa 500 aziende italiane.

Tutte le navi della flotta Costa battono bandiera italiana e sono conformi ai più alti standard in materia di sicurezza, tutela e salvaguardia ambientale. Ogni anno offrono la possibilità di visitare ben 250 destinazioni diverse in tutto il mondo: Mediterraneo, Nord Europa, Mar Baltico, Caraibi, Sud America, Emirati Arabi, Lontano Oriente, Oceano Indiano, Mar Rosso, Giro del Mondo.


06/04/2011 15:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci