martedí, 4 novembre 2025

FORMAZIONE

Costa Crociere: 6.000 assunzioni entro il 2012

costa crociere 000 assunzioni entro il 2012
red

Costa Crociere, il primo gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere n. 1 in Europa, punta sui giovani talenti italiani e promuove a Roma, Genova, Savona 6 nuovi corsi di formazione gratuiti per complessivi 116 posti, destinati a formare tour escort, addetti al servizio clienti, allievi cuochi, animatori, fotografi da impiegare a bordo delle navi della sua flotta, che con 14 navi in servizio e 3 nuove navi in arrivo entro il 2012, è la più grande in Europa e nel 2008 ha portato in vacanza circa 1,2 milioni di Ospiti.


I corsi, co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo, sono organizzati in collaborazione con le Province di Genova, Savona e Roma. Al termine dei corsi Costa Crociere assumerà per lavorare a bordo delle proprie navi almeno il 60% dei partecipanti che avranno completato con successo ciascun percorso formativo.


I 6 corsi di Costa Crociere fanno parte di "Ready for Excellence", un programma dell'azienda che ha l'obiettivo di formare i neo-assunti prima dell'imbarco, per prepararli a fornire un servizio eccellente agli Ospiti di Costa Crociere. Puntano alla formazione di figure professionali direttamente impegnate nelle attività di accoglienza degli Ospiti a bordo. Gli addetti al servizio clienti avranno come responsabilità principale quella di accogliere gli Ospiti delle navi e di fornire loro ogni informazione di cui potranno avere bisogno; gli animatori si occuperanno di accoglienza, assistenza e animazione; i tour escort della promozione e vendita delle escursioni e dell'assistenza agli Ospiti durante l'escursione a terra;  gli allievi cuochi dovranno garantire l'elevato standard gastronomico che da sempre contraddistingue la Compagnia; i fotografi quello di offrire agli Ospiti immagini ricordo della loro vacanza in crociera.


Tutti i 6 nuovi corsi prevedono una parte di formazione teorica in aula ed una pratica a bordo delle navi Costa. A Roma sono disponibili un totale di 60 posti, suddivisi tra 3 corsi, di cui 1 per tour escort, 1 per addetti al servizio clienti e 1 per fotografi. A Genova il corso per addetti al servizio clienti offre 20 posti; a Savona i posti disponibili sono 36, suddivisi tra 1 corso per allievi cuochi ed 1 per animatori.


La chiusura dei bandi per le iscrizioni è prevista il 3 settembre per il corso di Genova, tra l'11 settembre ed il 16 ottobre per quelli di Roma e tra il 3 e il 17 settembre per quelli di Savona. Gli interessati possono richiedere informazioni, reperire il modulo d'iscrizione, verificare i contenuti dei corsi e le modalità e i criteri di selezione sul sito http://www.costacrociere.it/ nella sezione "Azienda-Risorse Umane-Ricerca di personale- Nuovi corsi di formazione 2009". Requisito di base per partecipare a tutti i corsi è essere disoccupati e avere una buona conoscenza di almeno una lingua straniera.


Tra il 2009 e il 2012 Costa Crociere prevede di assumere in tutto il mondo circa 6.000 persone per sostenere il piano di espansione della sua flotta, che prevede 3 nuove navi in arrivo, tutte costruite da Fincantieri in Italia. Dopo Costa Luminosa (2.826 Ospiti Totali e 92.600 tonnellate di stazza) e Costa Pacifica (3.780 Ospiti totali e 114.500 tonnellate di stazza), battezzate insieme lo scorso 5 giugno a Genova, arriveranno Costa Deliziosa, gemella di Costa Luminosa, a fine gennaio 2010, e altre 2 gemelle di Costa Pacifica nella primavera 2011 e 2012.


24/08/2009 14:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci