martedí, 4 novembre 2025

ATTUALITÀ

Costa Allegra: i passeggeri passeranno la notte sul ponte

costa allegra passeggeri passeranno la notte sul ponte
redazione

Si è tenuta questa sera a Genova nella sede della Costa Crociere una conferenza stampa per fare il punto dopo l'incendio divampato nella sala macchine della nave Allegra in navigazione nell' Oceano Indiano. Il comandante Giorgio Moretti, direttore delle operazioni nautiche di Costa Crociere, ha comunicato che “la nave è alla deriva, non ha propulsione. È stabile e dritta. Si trova a 200 miglia marine da Mahe Iland e a 120 miglia da Roche e a 120 miglia da Alphonse Iland. La posizione, però, può variare perché la nave è spinta dalle correnti”. C'è luce in tutta la nave grazie alle batterie di emergenza, ma non c’è aria condizionata
e per questo motivo il comandante ha dato fatto trasferire tutte le persone sui ponti esterni dove, presumibilmente, trascorreranno la notte. Tra i passeggeri ci sono anche quattro bambini tra zero e tre anni e otto ragazzi. Gli ospiti a bordo di Costa Allegra sono di 25 nazionalità differenti. Gli italiani sono 126. Moretti ha sottolineato che "ad ottobre Costa Allegra aveva superato tutti i controlli di sicurezza". La Costa Crociere ha inoltre comunicato che questa sera 14 persone, tra tecnici, manager e altro personale, partiranno da Genova con un aereo privato diretto alle Seychelles per fornire assistenza ai passeggeri della Allegra una volta che saranno sbarcati.


27/02/2012 22:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci