mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CAMPIONATI INVERNALI

Cosixty 8, Sly Fox Cube e Gaba vincono il Campionato Invernale di Napoli

cosixty sly fox cube gaba vincono il campionato invernale di napoli
redazione

Con le regate dello scorso fine settimana, è andata in archivio la cinquantunesima edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli. Nove prove, quattordici trofei assegnati dai dieci Circoli che compongono il Comitato organizzatore della manifestazione. Uno spettacolo che ha coinvolto cinquantuno imbarcazioni e circa duecento velisti. I vincitori della classifica generale sono stati gli stessi dello scorso anno: Cosixty 8 nella classe ORC, Sly Fox Cube nei Grancrociera e Gaba negli Sportboat. 

 

Queste le classifiche finali: 

 

Classe ORC

1° posto: Cosixty 8, armatore Salvatore Casolaro (CN Torre Annunziata) 

2° posto: Soulaima, armatore Fulvio Scannapieco (RYCC Savoia)

3° posto: Nientemale, armatori Giuseppe Osci e Riccardo Calcagni (LNI Pozzuoli)

 

Classe Grancrociera

1° posto: Sly Fox Cube, armatori Roberto Fotticchia e Michele Gagliardi (RYCC Savoia) 

2° posto: Zen 2, armatore Cesare Bertoli (LNI Pozzuoli)

3° posto: Which Way, armatore Ernesto Papa (Sport Velico Accademia Aeronautica)

 

Classe Sportboat

1° posto: Gaba, armatore Claudio Polimene (CN Torre del Greco) 

2° posto: Jeko 3 (CN Torre del Greco)

3° posto: Gulliver, armatore Aldo Borin (LNI Napoli)

 

L’ultimo appuntamento dell’Invernale di Napoli 2022/2023 è stato spalmato su due giornate, sabato 4 e domenica 5 marzo. La regata di sabato è stata organizzata dal Circolo Nautico Posillipo e ha messo in palio il Trofeo del Campionato; quella di domenica è stata affidata alla Sezione Velica Accademia Aeronautica e allo Sport Velico Marina Militare con l’assegnazione della Coppa Francesco De Pinedo. Regate che sono state rese ancora più spettacolari dalla presenza di alcuni delfini, visibili anche da terra, che hanno simbolicamente accompagnato le imbarcazioni nelle acque di Posillipo, da Palazzo Donn’Anna a Riva Fiorita. 

Il bilancio di Gianluigi Ascione, vicepresidente del Comitato Organizzatore: “Per il Campionato Invernale di Napoli si è trattato dell’anno delle conferme. Siamo ripartiti nel 2021 tra mille difficoltà legate alla pandemia con l’edizione del cinquantennale, che ha fatto registrare ottimi numeri. Su quelle basi abbiamo lavorato per migliorarci ulteriormente e oggi i dati ci danno ragione, con una crescita che ci fa ben sperare per il futuro. Abbiamo portato a termine tutte le regate in uno spirito di passione e divertimento che contraddistingue la manifestazione. Anche l'ultima regata è stata spettacolare, un inizio di primavera: Napoli con il suo golfo è davvero uno dei campi di regata più belli del mondo. Ringrazio tutte le persone che lavorano dietro le quinte: posa boe, ufficiali di regata e tutti gli altri professionisti che ci hanno accompagnato”. 

Fanno parte del Comitato organizzatore del Campionato Invernale di Napoli: CRV Italia, RYCC Savoia, Club Nautico della Vela, Circolo Canottieri Napoli, Circolo Nautico Posillipo, Sezione Velica Accademia Aeronautica, CN Torre Del Greco, Lega Navale di Napoli, Lega Navale di Pozzuoli, Sezione Velica Marina Militare. ph. A. Panella

 


06/03/2023 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci