Con le regate dello scorso fine settimana, è andata in archivio la cinquantunesima edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli. Nove prove, quattordici trofei assegnati dai dieci Circoli che compongono il Comitato organizzatore della manifestazione. Uno spettacolo che ha coinvolto cinquantuno imbarcazioni e circa duecento velisti. I vincitori della classifica generale sono stati gli stessi dello scorso anno: Cosixty 8 nella classe ORC, Sly Fox Cube nei Grancrociera e Gaba negli Sportboat.
Queste le classifiche finali:
Classe ORC
1° posto: Cosixty 8, armatore Salvatore Casolaro (CN Torre Annunziata)
2° posto: Soulaima, armatore Fulvio Scannapieco (RYCC Savoia)
3° posto: Nientemale, armatori Giuseppe Osci e Riccardo Calcagni (LNI Pozzuoli)
Classe Grancrociera
1° posto: Sly Fox Cube, armatori Roberto Fotticchia e Michele Gagliardi (RYCC Savoia)
2° posto: Zen 2, armatore Cesare Bertoli (LNI Pozzuoli)
3° posto: Which Way, armatore Ernesto Papa (Sport Velico Accademia Aeronautica)
Classe Sportboat
1° posto: Gaba, armatore Claudio Polimene (CN Torre del Greco)
2° posto: Jeko 3 (CN Torre del Greco)
3° posto: Gulliver, armatore Aldo Borin (LNI Napoli)
L’ultimo appuntamento dell’Invernale di Napoli 2022/2023 è stato spalmato su due giornate, sabato 4 e domenica 5 marzo. La regata di sabato è stata organizzata dal Circolo Nautico Posillipo e ha messo in palio il Trofeo del Campionato; quella di domenica è stata affidata alla Sezione Velica Accademia Aeronautica e allo Sport Velico Marina Militare con l’assegnazione della Coppa Francesco De Pinedo. Regate che sono state rese ancora più spettacolari dalla presenza di alcuni delfini, visibili anche da terra, che hanno simbolicamente accompagnato le imbarcazioni nelle acque di Posillipo, da Palazzo Donn’Anna a Riva Fiorita.
Il bilancio di Gianluigi Ascione, vicepresidente del Comitato Organizzatore: “Per il Campionato Invernale di Napoli si è trattato dell’anno delle conferme. Siamo ripartiti nel 2021 tra mille difficoltà legate alla pandemia con l’edizione del cinquantennale, che ha fatto registrare ottimi numeri. Su quelle basi abbiamo lavorato per migliorarci ulteriormente e oggi i dati ci danno ragione, con una crescita che ci fa ben sperare per il futuro. Abbiamo portato a termine tutte le regate in uno spirito di passione e divertimento che contraddistingue la manifestazione. Anche l'ultima regata è stata spettacolare, un inizio di primavera: Napoli con il suo golfo è davvero uno dei campi di regata più belli del mondo. Ringrazio tutte le persone che lavorano dietro le quinte: posa boe, ufficiali di regata e tutti gli altri professionisti che ci hanno accompagnato”.
Fanno parte del Comitato organizzatore del Campionato Invernale di Napoli: CRV Italia, RYCC Savoia, Club Nautico della Vela, Circolo Canottieri Napoli, Circolo Nautico Posillipo, Sezione Velica Accademia Aeronautica, CN Torre Del Greco, Lega Navale di Napoli, Lega Navale di Pozzuoli, Sezione Velica Marina Militare. ph. A. Panella
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati