domenica, 9 novembre 2025

MELGES 24

Coppa Lino Favini, a Blu Moon la sesta edizione

coppa lino favini blu moon la sesta edizione
red

Vela, Coppa Favini - Programmi pienamente rispettati a Luino dove, nel corso del week end appena concluso, si è svolta la sesta edizione della Coppa Lino Favini, evento riservato alla classe Melges 24 dedicato alla memoria del papà di Flavio. Sfruttando il favore delle condizioni meteo, in netto miglioramento dopo una settimana di tempo perturbato, e una Tramontana che ha soffiato tra gli otto e i diciotto nodi, il Comitato di Regata e l'Asssociazione Velica Alto Verbano sono riusciti a impegnare gli equipaggi in cinque manche, al termine delle quali è stato possibile stilare le classifiche finali tenendo conto dei quattro migliori risultati.

Ad imporsi è stato Blu Moon. Lo scafo di Franco Rossini, reduce dal terzo posto conquistato all'Europeo di Hyères e in attesa di volare negli Stati Uniti per prendere parte al Mondiale di Annapolis, ha chiuso la propria fatica con il minor punteggio possibile, essendosi aggiudicato quattro delle cinque prove portate a termine.

Sul secondo gradino del podio sono saliti gli svizzeri di Zeroeight che, guidati da Micheal Good, sono stati tra i Corinthian più regolari nel corso del circuito Volvo Cup, nell'ambito del quale hanno lottato strenuamente con i baresi di Sherekhan, risultati poi vincitori. Allo scafo di Good va riconosciuto il merito di essere stato l'unico ad interrompere l'egemonia di Blu Moon, cogliendo il successo nella terza prova.

Terzo, a una manciata di punti dall'argento, si è piazzato Forever di Marco Corti, abile nel tenere testa a Melnose di Pablo Soldano e ad altri volti noti della classe come Giovanni De Biasi, armatore di Dumbo.

A margine della premiazione, ultimo atto di questa sesta edizione della Coppa Favini, si è svolto un sorteggio che ha assegnato una serie di premi messi palio da Gottifredi&Maffioli, sponsor dell'evento.


20/09/2009 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci