Numerosi operatori ed esperti del settore sono intervenuti al convegno organizzato a Roma, presso la sede di Confitarma, sul tema “Efficienza energetica e riduzione emissioni delle navi”
Dopo l’introduzione del Presidente di Confitarma, Nicola Coccia, che ha rilevato come lo sviluppo della flotta italiana vada di pari passo con una grande attenzione alle tematiche ambientali, Michele D’Amato, Presidente della Commissione Gestione Tecnica Navi di Confitarma, che ha voluto questo incontro, nell’introdurre i lavori del convegno, ha sottolineato l’esigenza degli operatori di individuare soluzioni che possano coniugare al meglio la salvaguardia dell’ambiente con la riduzione dei consumi di combustibile.
Luca D’Annunzio di Fincantieri ha illustrato i possibili interventi migliorativi ottenibili attraverso il ricorso ad una automazione spinta, mentre per quanto riguarda i motori, Paolo Tremuli di Wartsila, ha illustrato gli interventi possibili su motori nuovi ed esistenti per la riduzione delle emissioni. Il contributo dell’automazione nella produzione d’energia a bordo è stato trattato da Michele Maresca di ABB che ha sottolineato come la gestione integrata e l’architettura del sistema di automazione possano influire sulla riduzione dei consumi mentre Massimo Figari, del Dipartimento Ingegneria Navale dell’Università di Genova ha affermato che sono stati fatti studi specifici e simulazioni per ottimizzare la propulsione in funzione d
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata