Numerosi operatori ed esperti del settore sono intervenuti al convegno organizzato a Roma, presso la sede di Confitarma, sul tema “Efficienza energetica e riduzione emissioni delle navi”
Dopo l’introduzione del Presidente di Confitarma, Nicola Coccia, che ha rilevato come lo sviluppo della flotta italiana vada di pari passo con una grande attenzione alle tematiche ambientali, Michele D’Amato, Presidente della Commissione Gestione Tecnica Navi di Confitarma, che ha voluto questo incontro, nell’introdurre i lavori del convegno, ha sottolineato l’esigenza degli operatori di individuare soluzioni che possano coniugare al meglio la salvaguardia dell’ambiente con la riduzione dei consumi di combustibile.
Luca D’Annunzio di Fincantieri ha illustrato i possibili interventi migliorativi ottenibili attraverso il ricorso ad una automazione spinta, mentre per quanto riguarda i motori, Paolo Tremuli di Wartsila, ha illustrato gli interventi possibili su motori nuovi ed esistenti per la riduzione delle emissioni. Il contributo dell’automazione nella produzione d’energia a bordo è stato trattato da Michele Maresca di ABB che ha sottolineato come la gestione integrata e l’architettura del sistema di automazione possano influire sulla riduzione dei consumi mentre Massimo Figari, del Dipartimento Ingegneria Navale dell’Università di Genova ha affermato che sono stati fatti studi specifici e simulazioni per ottimizzare la propulsione in funzione d
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione
Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"
Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »
È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura
A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio