Vela, Riva di traiano - Che giornata! Grande soddisfazione per gli equipaggi impegnati nel campionato invernale di Riva di Traiano che, dopo 2 giornate di pausa per mancanza di vento, sono riusciti infine a disputare e portare a termine una bella sesta prova. La regata, con mare calmo, è iniziata con vento sui 9-10 nodi, rinforzato fino ai 17-18 nodi e stabilizzatosi sui 15 nodi.
Il Comitato di Regata ha dato regolarmente la partenza alle ore 11.00. Il raggruppamento Regata ha corso una prova impegnativa, allungata a 11,2 miglia, mentre per i Crociera e Gran Crociera il percorso era di 5,5 miglia.
E’ così proseguito fino all’ultima giornata il duello fra “Er Cavaliere Nero”, First 45 di Paolo Morville, e “Black & White”, NMY 43 di Pino Stillitano (Mauro Pelaschier alla tattica), che hanno vinto rispettivamente la classifica IRC e ORC.
Durante l’affollata cerimonia di premiazione, presieduta da Alessandro Farassino, Presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano e svoltasi nella piazzetta del porto di Riva di Traiano, Paolo Morville ha così ricevuto il trofeo Paolo Venanzangeli. A Pino Stillitano è andato il Trofeo ORC; grazie ad esso viene ammesso di diritto al Campionato Europeo 2010 che si svolgerà a Cagliari.
Ecco i risultati dopo 6 prove disputate ed uno scarto applicato.
Nella divisione Regata IRC vittoria incontrastata di “Er Cavaliere Nero” di Paolo Morville, davanti a “Libertine”, Comet 45 di Marco Paolucci con Andrea Fornaro al timone, terzo “Ars Una”, Adria 49 di Vittorio Biscarini. Stessa classifica dell’assoluto per il primo raggruppamento IRC. Nel secondo ragruppamento, primo “Zigo Zago” Grand Soleil 37 di Marco Emili, secondo “Tany e Tasky” First 40.7 di Giancarlo De Leuse, terzo “Soul Seeker” X 362 di Federico Galdi. Nel terzo raggruppamento vittoria di “Vulcano 2” First 34.7 di Marina Zamorani e Giuseppe Morani, secondo “Calaf” First 34.7 di Mario Perrone, terzo “Scheggia”, Sunfast 3200 di Nino Merla. Nel quarto raggruppamento primo “Diversa” First 31.7 di Masina e Moresco, secondo “Bo” First 31.7 di Velamareclub, terzo “Luke” First 31.7 di Velamareclub.
Nella classifica ORC primo assoluto “Black & White” Nautilus Marina Yacht 43 di Pino Stillitano e Maurizio Bernardo, che ha preceduto “Libertine” Comet 45S di Marco Paolucci ed “Ars Una” Adria 49 di Vittorio Biscarini. La classifica ORC del primo raggruppamento è la stessa dell’assoluto. Mentre nel secondo raggruppamento primo “Zigo Zago”, secondo “Tany & Tasky” e terzo “Mr Hyde”, Mumm 36 di Dudi Coletti.
Divisione Crociera
Vittoria per “Antico Toscano”, Grand Soleil 40 di Piergiorgio Muraro, seguito da “Igarapè”, Sun Odyssey 49 di Marino Zigrossi e dal terzo, “Sebastian”, Grand Soleil 343 di Leonardo Petti.
Divisione Gran Crociera
Primo assoluto “Mami Blu”, Grand Soleil 43 di Gennarino Tozzi, secondo classificato “Flock VMG Mania”, First 36.7 di Gianluca Antonelli, terzo “Asteria”, Este 39 di Massimo Alessi e Leonardo Proli. <br>
Primo classificato nel 1° raggruppamento “Asteria”, Este 39 di Massimo Alessi e Leonardo Proli, secondo classificato “Twins”, Hanse 430 di Francesco Sette, terzo classificato “Yemanja III”, Elan 41 di Ranieri Ricci. <br>
Primo classificato nel 2° raggruppamento “Mami Blu”, Grand Soleil 43 di Gennarino Tozzi, secondo classificato “Flock VMG Mania”, First 36.7 di Gianluca Antonelli, terzo classificato “Charo”, Dufour 36.5 di Marcello Pepponi e Costantino Germini.
Classifiche provvisorie su www.cnrt.it
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa