Si è concluso ieri 26 giugno il 'Trofeo città di Venezia - La vela senza barriere', la regata interzonale di classe Hansa organizzata dalla Lega Navale Italiana sezione di Venezia, il Circolo della vela di Mestre e la onlus "Vela Mestre per tutti" nello specchio d’acqua compreso tra il Lido e Malamocco.
In gara 20 imbarcazioni Hansa 303 provenienti da varie regioni d'Italia si sono sfidate nel corso di due giornate portando a casa cinque prove disputate nonostante i venti leggeri da sud est e i continui salti e rotazioni. Gli equipaggi composti per la maggior parte da atleti disabili misti ad atleti normodotati.
Dopo una serie di imprevisti nel primo giorno di regate, il palermitano Carmelo Forastieri, ha trovato il suo “passo” nella seconda giornata di regate del 1’ Trofeo città di Venezia e concluso la trasferta veneta sul gradino più alto del podio. Mentre Giuseppe Di Salvo, anche lui rappresentante della Lega navale Italiana Palermo, dopo uno strepitoso sabato di regate piazzatosi primo nella classifica provvisoria della giornata, domenica alla fine ha chiuso al quarto posto. Sempre nella categoria singolo, la medaglia d’argento è andata a Gino Bigai della LNI Brescia Desenzano ASD e il terzo posto a Stefano Maurizio, Compagnia della Vela Venezia.
Ancora medaglie per i soci LNI anche in doppio: al primo posto Alex Ferjani e Silvia Ranini della LNI Trieste, seguiti da Gianni Garulli e Elena Gallina della LNI Brescia Desenzano ASD e terzo posto per Paolo Bianchin e Carlo Vianello del Circolo della Vela Mestre.
Da segnalare anche Serena Zampardi che ha esordito come timoniera, insieme al prodiere Fabio Aiovalasit, entrambi della LNI Palermo, piazzandosi primi tra gli equipaggi dei siciliani e settimi nella classifica generale nella regata di Venezia
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata