giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

ALTURA

Concluso il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc

concluso il campionato del garda di vela 8217 altura orc
Red

L’Ufo Od Baraimbo armato da Imperadori e Razzi e timonato da Bellorini (FVD), il Prototipo Blizzard armato e timonato da Randazzo (FVD), l’M63 Briscola armato e timonato da Roland M. Marrek si sono aggiudicati (nelle rispettive categorie Gruppo A, B e C) il gradino più alto del podio al 2° Campionato del Garda di Vela d’Altura Ims/Orc Club - XVI Coppa d’Oro, il circuito che anche quest’anno ha contribuito a diffondere l’Orc Club sul lago di Garda.

Con la XXXIX Regata delle Castagne, svoltasi regolarmente nel Golfo prospiciente Padenghe sul Garda si è infatti conclusa la seconda edizione del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro organizzato con il patrocinio della XIV Zona dal Consiglio Direttivo dei circoli YC Sirmione, CN Diavoli Rossi, YC Verona, FdV Riva, NC Moniga, SCG Salò, FV Desenzano, FV Peschiera, CN Portese, CV Gargnano e West Garda YC. “La Coppa d’Oro è sicuramente una delle regate storiche del nostro lago: nata negli anni ’80 in collaborazione con la FV Desenzano, il NC Moniga, lo YC Sirmione e il West Garda YC, nel 1991 si è aperta anche ad altri circoli benacensi diventando un vero e proprio Campionato del Garda.” ha spiegato il Consigliere di Zona Domenico Foschini “Per questo motivo abbiamo ritenuto che fosse la manifestazione più adatta per diffondere un rating ufficiale come l’Orc Club, voluto per rivitalizzare la Classe Crociera, la flotta benecense più numerosa, che in passato ha regalato grandi soddisfazioni agli appassionati di vela.”

La classifica finale del 2° Campionato del Garda di Vela d’Altura Ims/Orc Club, stilata al termine delle nove prove, ha visto chiudere nelle prime tre posizioni del Gruppo A l’Ufo Od Baraimbo, il Platu 25 T-Bird e il J80 Graffio, nel Gruppo B il Prototipo Blizzard, il Dufour 34 L’altra Lusi ed il Bad 27 Elisir, e nel gruppo C l’M63 Briscola, il First 25.7 C’est la vie e il First 27 Medusina.
Il Circuito 2008, riservato a tutte le barche Monotipo a Classe Crociera che, regolarmente iscritte alle rispettive Associazioni di Classe e in possesso di un regolare certificato IMS/ORC CLUB, sono state raggruppate secondo il regolamento Coppa d’oro 2008, si è articolato, infatti, su nove manifestazioni: il Trofeo Città di Sirmione, la “East West Race, il Trofeo La Virgiliana, il “VI Trofeo del Chiaretto”, la XXII Trans Benaco Cruise Race, il Trofeo Gorla, la 2° Regata di fine Estate, il 42° Trofeo Alta Velocità” e la 29° Regata delle castagne. La 29° Regata delle castagne organizzata dal West Garda Yacht Club in collaborazione con il NC Moniga, la LNI Sez di Brescia Desenzano, il Club Nautico Diavoli Rossi e lo Yc Sirmione, oltre ad essere stata la tappa conclusiva del Circuito 2008, è stata anche valida come seconda prova del Campionato Autunnale della Classe Dolphin 81, della “Coppa Carlo Taddei” per la Classe ORC Club e del Memorial Mondellini per la Classe Modulo 90 e per la Classe Dolphin anche come recupero della regata di Sirmione non disputata il 16 marzo per avverse condizioni atmosferiche. La regata, è stata caratterizzata da una splendida giornata si sole e vento.

Partenza con un peler sui 10 kn verso Moniga, vento che dopo aver sospinto la flotta dei Dolphin 81, primi a tagliare il nastro di partenza come da previsto dalle ID Regate, ben redatte dal comitato di regata presieduto da Carla Malavolta, ha visto piano piano scendere l'anemometro, fino ad una debole ripresa con una leggera "gardesana" che ha portato la maggioranza della flotta dei monotipi e della Crociera fino alle boe nel Golfo di Desenzano e nel Golfo di Padenghe, Di nuovo cambio repentino dovuto alla meravigliosa giornata "lacustre" che ha saputo regalare ai numerosi regatanti un "ander" sostenuto, sopratutto nella fase iniziale del suo arrivo, e che, grazie ad una intuizione del Comitato di regata che aveva nel frattempo ridotto l'ultimo bastone del percorso a crociera, ha permesso alla flotta di raggiungere velocemente il traguardo. Le vittorie di giornata nella classifica Orc Club sono andate a 8Volante armato e timonato da Marco Salvalai (NCM) che nella Categoria A ha lasciato nella scia T Bird di Bottagisio-Innocenti timonato da Massimo Del Rosso (CNP) e Fuorionda di Michele Vago (NCM), a 10&Lode di Giorgio Noleppi (SGCS) che nella Categoria B ha preceduto Elisir armato e timonato da Massimo Goffi (SGGS) e Blizzard di Rossi-Randazzo (FVD), e a Briscola di Roland Marrek (FVD) che nella Categoria C ha avuto la meglio su C’est la vie di Francesco Conforto (YCVR).
Nelle altre Classi il Crociera B+C Graffio Vitasol di Bruno Manenti si è imposto su L’altra Lusi e su Perché No, il Crociera D Elisir di Massimo Goffi ha preceduto Blizzard e T.Bird, il Crociera 10&Lode di Giorgio Noleppi ha anticipato Fuorinda e Cremaevela, il Crociera F Briscola di Roland Marrek si è imposto su C’est la vie e all’Open Joker di Luca Bianchi (YCS). Perché No di Luigi Bettini (LNI Des) ha lasciato nella scia Giovedì nel Trofeo Mondellini, mentre per quanto riguarda la classe Dolphin N’Do it di Francesco Crippa (FVD) ha vinto seguito da La 220 energia per l’ambiente del Brixia sailing Team (WGYC) e da Twister di Bocchi- Mattia Polettini (FVD). Da sottolineare per l'importanza della sportività all'insegna della collaborazione con il NCMoniga e con la Lega Navale Italiana sezione di Brescia e Desenzano per quanto riguarda la preparazione del campo di regate che si sviluppava su un 'area ben vasta che comprendeva i golfi di Padenghe e Desenzano.

Le premiazioni finali del 2° Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro XIV Zona Fiv si svolgeranno domenica 19 ottobre insieme a quelle del XVIII Campionato d'Autunno ORC organizzato dal West Garda Yacht Club: la stagione del WGYC proseguirà, infatti, con i Match Race della Classe Dolphin 81 (11 e 12 ottobre) e con l'organizzazione, per conto del Comitato XIV Zona FIV, della Sail Parade 2008, prevista il 9 novembre ma domenica 19 ottobre, nelle acque di Padenghe si svolgerà l'ultima prova del Campionato d'Autunno valida anche manches conclusiva del Campionato del Garda Classe Crociera e subito dopo la cerimonia conclusiva del 2° Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro XIV Zona Fiv alla quale sono attesi numerosi tutti i protagonisti della stagione.


06/10/2008 10:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci