Domenica 29 ottobre si è concluso il Campionato Autunnale 2023 organizzato dal Circolo Velico Riminese che ha aperto la nuova stagione sportiva.
Due giornate di regate e un totale di 5 prove è stato il programma che ha visto barche suddivise in classi per tre categorie; libera, vele bianche e ORC.
La classifica con i vincitori.
Nella Classe Bravo, barche di lunghezza dai 9 ai 10 metri, a salire sul gradino più alto è X File di Tommaso Valentini. Al secondo posto si classifica Alter Fox di Matteo Pagliarani, team sempre presente alle regate del circuito riminese ed adriatico. In terza posizione Antares, barca della scuola vela del Circolo Velico Riminese, capitanata dalla responsabile e consigliera Laura Bracci.
Nella Classe Echo e ORC a dominare e vincere è Mister X – Team Orzelli del pesarese Gabriele Percetti. Secondi, sempre nelle due classi, è il team X-Altair di Vito Angelini. Chiude il podio, Echo e ORC, Gradisca, anche questa barca del Circolo Velico Riminese, capitanata da Andrea Penzo.
Per le Vele Bianche vince Arequipa di Oscar Semprini e secondo Luca Rodriguez su Wanda.
Prossimi appuntamenti.
Il calendario degli eventi sportivi firmati Circolo Velico Riminese vedrà il Criterium Invernale, 20-21 Gennaio 2024, e la Sardina Cup – Campionato Invernale - 3-10-17-24 Marzo 2024.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi