Domenica 29 ottobre si è concluso il Campionato Autunnale 2023 organizzato dal Circolo Velico Riminese che ha aperto la nuova stagione sportiva.
Due giornate di regate e un totale di 5 prove è stato il programma che ha visto barche suddivise in classi per tre categorie; libera, vele bianche e ORC.
La classifica con i vincitori.
Nella Classe Bravo, barche di lunghezza dai 9 ai 10 metri, a salire sul gradino più alto è X File di Tommaso Valentini. Al secondo posto si classifica Alter Fox di Matteo Pagliarani, team sempre presente alle regate del circuito riminese ed adriatico. In terza posizione Antares, barca della scuola vela del Circolo Velico Riminese, capitanata dalla responsabile e consigliera Laura Bracci.
Nella Classe Echo e ORC a dominare e vincere è Mister X – Team Orzelli del pesarese Gabriele Percetti. Secondi, sempre nelle due classi, è il team X-Altair di Vito Angelini. Chiude il podio, Echo e ORC, Gradisca, anche questa barca del Circolo Velico Riminese, capitanata da Andrea Penzo.
Per le Vele Bianche vince Arequipa di Oscar Semprini e secondo Luca Rodriguez su Wanda.
Prossimi appuntamenti.
Il calendario degli eventi sportivi firmati Circolo Velico Riminese vedrà il Criterium Invernale, 20-21 Gennaio 2024, e la Sardina Cup – Campionato Invernale - 3-10-17-24 Marzo 2024.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera