Monte Argentario, 22 giugno 2014: si è conclusa oggi con la terza e ultima giornata di regate in programma la 15a edizione dell’Argentario Sailing Week, raduno internazionale riservato agli yacht a vela d'epoca e classici, terza tappa del circuito Panerai Classic Yachts Challenge, organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano in collaborazione con Officine Panerai. Hanno partecipato 45 imbarcazioni provenienti da 7 nazioni.
I vincitori Overall della tappa dell'Argentario Sailing Week 2014 - Panerai Classic Yachts Challenge sono: Mariquita (Big Boats), Chinook (Vintage), Bufeo Blanco (Classic), Wianno (Spirit of Tradition) che hanno ricevuto in premio un segnatempo Panerai.
Un vento da Scirocco tra i 10 e i 12 nodi di intensità ha consentito il regolare svolgimento delle regate in programma con lo spettacolo inatteso di una famiglia di delfini che ha giocato a lungo sulle prue delle imbarcazioni più grandi della flotta, che incrociavano nelle acque del golfo dell’Argentario. Una boa del percorso posizionata davanti all’imboccatura del vecchio porto della Pilarella, ha consentito alle imbarcazioni di “ sfilare letteralmente in passerella” e di essere ammirate anche da terra, offrendo così uno spettacolo mozzafiato a quanti hanno seguito l'evento dalle banchine di Porto Santo Stefano. Alla gallery fotografica della pagina Facebook dell’Argentario Sailing Week il compito di raccontare le emozioni di questi tre giorni con le foto di James Taylor e Pierpaolo Lanfrancotti.
La classifica finale di tutte le classi dell'Argentario Sailing Week 2014 è la seguente:
Big Boats: 1°Mariquita; 2°Hallowe'en; 3° Eleonora;
12 Mt. S.I. 1° VIM; 2°Vanity V;
Vintage +200: 1°Jalina; 2°Mondragone; 3°Endeavour;
Vintage -200: 1°Chinook; 2°Cholita; 3°Skylark of 1937;
Classic -120: 1° Il Moro di Venezia I; 2°Corsaro II; 3°Chaplin;
Classic +120: 1°Bufeo Blanco; 2° Chin Blu III; 3°Naif;
Classic +200: 1°Namib; 2°Voscià; 3°Marina di Venezia;
Spirit of Tradition: 1°Wianno; 2° Raindrop; 3° Wind & Wine; 4° Pyxis
Con un occhio al “tricolore", complimenti a: Franco Zamorani, Andrea Lo Cicero e all'equipaggio di Chinook; a Giuseppe Marino armatore di Bufeo Bianco e al suo equipaggio; a VIM (con Alessandro Lama al timone e Federico Lama alla tattica); a Pietro Bianchi armatore di Namib, al timoniere Davide Besana, al suo tattico Mauro Pelaschier e all' equipaggio; a Luciano Frattini e all’equipaggio di Jalina e a Massimiliano Ferruzzi e a tutto il suo team del Moro di Venezia I;
Nel corso della premiazione lo Yacht Club Santo Stefano ha consegnato i premi ai vincitori di giornata, mentre Officine Panerai ha premiato con un piatto d'argento i primi tre equipaggi di ogni categoria della classifica finale.
I vincitori della giornata odierna sono stati:
Mariquita (Big Boats); Vanity V (12 MT. S.I.); Sirius (Vintage –200); Jalina YC Sanremo (Vintage +200); Il Moro di Venezia I – YC Sanremo (Classic -120); Bufeo Blanco - RYCSN (Classic +120); Namib - YC Parma (Classic + 200); Raindrop (Spirit of Tradition).
I risultati completi sono disponibili all'indirizzo: www.argentariosailingweek.it/classifiche.php
A conclusione dell'evento, presso il Villaggio Regate in Piazza dei Rioni, si è tenuto il tradizionale Farewell cocktail alla presenza delle autorità locali.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro