Monte Argentario, 22 giugno 2014: si è conclusa oggi con la terza e ultima giornata di regate in programma la 15a edizione dell’Argentario Sailing Week, raduno internazionale riservato agli yacht a vela d'epoca e classici, terza tappa del circuito Panerai Classic Yachts Challenge, organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano in collaborazione con Officine Panerai. Hanno partecipato 45 imbarcazioni provenienti da 7 nazioni.
I vincitori Overall della tappa dell'Argentario Sailing Week 2014 - Panerai Classic Yachts Challenge sono: Mariquita (Big Boats), Chinook (Vintage), Bufeo Blanco (Classic), Wianno (Spirit of Tradition) che hanno ricevuto in premio un segnatempo Panerai.
Un vento da Scirocco tra i 10 e i 12 nodi di intensità ha consentito il regolare svolgimento delle regate in programma con lo spettacolo inatteso di una famiglia di delfini che ha giocato a lungo sulle prue delle imbarcazioni più grandi della flotta, che incrociavano nelle acque del golfo dell’Argentario. Una boa del percorso posizionata davanti all’imboccatura del vecchio porto della Pilarella, ha consentito alle imbarcazioni di “ sfilare letteralmente in passerella” e di essere ammirate anche da terra, offrendo così uno spettacolo mozzafiato a quanti hanno seguito l'evento dalle banchine di Porto Santo Stefano. Alla gallery fotografica della pagina Facebook dell’Argentario Sailing Week il compito di raccontare le emozioni di questi tre giorni con le foto di James Taylor e Pierpaolo Lanfrancotti.
La classifica finale di tutte le classi dell'Argentario Sailing Week 2014 è la seguente:
Big Boats: 1°Mariquita; 2°Hallowe'en; 3° Eleonora;
12 Mt. S.I. 1° VIM; 2°Vanity V;
Vintage +200: 1°Jalina; 2°Mondragone; 3°Endeavour;
Vintage -200: 1°Chinook; 2°Cholita; 3°Skylark of 1937;
Classic -120: 1° Il Moro di Venezia I; 2°Corsaro II; 3°Chaplin;
Classic +120: 1°Bufeo Blanco; 2° Chin Blu III; 3°Naif;
Classic +200: 1°Namib; 2°Voscià; 3°Marina di Venezia;
Spirit of Tradition: 1°Wianno; 2° Raindrop; 3° Wind & Wine; 4° Pyxis
Con un occhio al “tricolore", complimenti a: Franco Zamorani, Andrea Lo Cicero e all'equipaggio di Chinook; a Giuseppe Marino armatore di Bufeo Bianco e al suo equipaggio; a VIM (con Alessandro Lama al timone e Federico Lama alla tattica); a Pietro Bianchi armatore di Namib, al timoniere Davide Besana, al suo tattico Mauro Pelaschier e all' equipaggio; a Luciano Frattini e all’equipaggio di Jalina e a Massimiliano Ferruzzi e a tutto il suo team del Moro di Venezia I;
Nel corso della premiazione lo Yacht Club Santo Stefano ha consegnato i premi ai vincitori di giornata, mentre Officine Panerai ha premiato con un piatto d'argento i primi tre equipaggi di ogni categoria della classifica finale.
I vincitori della giornata odierna sono stati:
Mariquita (Big Boats); Vanity V (12 MT. S.I.); Sirius (Vintage –200); Jalina YC Sanremo (Vintage +200); Il Moro di Venezia I – YC Sanremo (Classic -120); Bufeo Blanco - RYCSN (Classic +120); Namib - YC Parma (Classic + 200); Raindrop (Spirit of Tradition).
I risultati completi sono disponibili all'indirizzo: www.argentariosailingweek.it/classifiche.php
A conclusione dell'evento, presso il Villaggio Regate in Piazza dei Rioni, si è tenuto il tradizionale Farewell cocktail alla presenza delle autorità locali.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno