Rispettate le migliori aspettative per il Trofeo di Leonardo, ideato e organizzato da Navigli Lombardi e Yacht Club Milano, in collaborazione con MaReventi e realizzato con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Milano.
Finale con il botto per l’equipaggio del Comune di Buccinasco, composto da Massimo Tramarin, Loris Cereda e Diana Cicconi, che ha conquistato il primo posto, seguito dal Comune di Gaggiano, con a bordo Sebastiano Ducati, Saverio Casalucci e Chiara Riso, terzo sul podio per l’equipaggio del Comune di Milano, timonato dal Assessore Massimiliano Orsatti, dall’Onorevole Riccardo Garosci ed Elisabetta Riva.
Grande successo di pubblico sull’intera tratta del Naviglio Grande interessato, da Milano fino ad Abbiategrasso.
Puntali rispetto alla scaletta, stamattina le undici imbarcazioni hanno lasciato la Darsena di Milano, per dirigersi verso Abbiategrasso, passando per Corsico, Buccinasco, Trezzano e Gaggiano dove si sono svolte le due prove di abilità delimitate da boe reali, e proseguendo poi per Vermezzo fino all’arrivo ad Abbiategrasso.
Per il Trofeo Eleganza, svoltosi a latere della gara, il primo posto è andato a Emilio Castiglioni e al suo Riva modello Rudy, premiato come il più raffinato tra i Riva che hanno sfilato sfidandosi in una gara di eleganza.
La manifestazione si è conclusa nel tardo pomeriggio con la premiazione degli equipaggi presso la Darsena di Milano, tra il plauso del pubblico presente e la soddisfazione degli organizzatori.
“Siamo molto soddisfatti – ha commentato Roberto Braida, Fondatore e Presidente dello Yacht Club Milano – del successo di questa prima riedizione del Trofeo di Leonardo, è stato emozionante riportare sul Naviglio, dopo tanti anni questa manifestazione. Le nostre migliori aspettative sono state rispettate, favorite dalla professionalità e dalla passione degli equipaggi e dalla partecipazione emotiva del pubblico presente. Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo: far rivivere la passione e la sana competizione agonistica propria della manifestazione originaria, suscitando la curiosità e l’interesse tra il pubblico accorso sul Naviglio per vedere la gara.”
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre