venerdí, 21 novembre 2025

VELE D'EPOCA

Conclusa la 14a edizione dell'Argentario Sailing Week

conclusa la 14a edizione dell argentario sailing week
redazione

Porto Santo Stefano, 16 giugno 2013: si è conclusa oggi con la terza e ultima prova in programma alla 14a edizione dell'Argentario Sailing Week 2013 - Panerai Classic Yachts Challenge, raduno di yacht a vela d'epoca e classici con 42 imbarcazioni iscritte provenienti da 6 nazioni (Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna, Stati Uniti e Italia). 

L'organizzazione dell'evento è STATA curata dallo Yacht Club Santo Stefano con il supporto di Officine Panerai, la storica Maison fiorentina di alta orologeria sportiva che da anni promuove la cultura della vela classica tramite la sponsorizzazione del Panerai Classic Yachts Challenge, il principale circuito internazionale di regate per vele d’epoca. 

Ancora una volta il meteo è stato il primo protagonista dell'evento: tanto sole, mare piatto e vento molto leggero. Per questa ragione il Comitato di Regata, presieduto da Giovanni Capitani, ha scelto di far disputare alle imbarcazioni un percorso breve (11 miglia). Una boa di percorso posizionata proprio all'imboccatura del vecchio porto della Pilarella a Porto Santo Stefano, ha consentito a tutte le imbarcazioni di essere ammirate anche da terra, regalando così uno spettacolo indimenticabile ai turisti e agli appassionati che avevano scelto di seguire la regata dalle banchine.

Nel corso della premiazione lo Yacht Club Santo Stefano ha consegnato i premi ai vincitori di ogni giornata di regata, mentre Officine Panerai ha premiato con un piatto d'argento i primi tre equipaggi di ogni categoria della classifica finale. 

I vincitori Overall della tappa dell'Argentario Sailing Week 2013 - Panerai Classic Yachts Challenge, Cambria (Big Boats), Leonore (Vintage), Sagittarius (Classic) Wianno (Spirit of Tradition), hanno ricevuto in premio un segnatempo Panerai.

Il Presidente dello Yacht Club Santo Stefano, Piero Chiozzi, al termine delle regate odierne, ha dichiarato: "Sono molto soddisfatto perché siamo riusciti a portare a termine un evento così importante nella miglior maniera possibile per concorrenti, sponsor, organizzatori e autorità locali. Il nostro Club si ripropone per le prossime edizioni di attirare un numero di imbarcazioni ancora maggiori che possano regatare in uno scenario unico come il golfo di Porto Santo Stefano. Da parte mia un ringraziamento particolare va al Sindaco Arturo Cerulli e a tutto il suo staff per la disponibilità e la preziosa collaborazione,  alla Capitaneria di Porto per l'assistenza tecnica fornita e a tutti sponsor che ci hanno permesso di realizzare tutto ciò"

Marco Poma, direttore sportivo dello YCSS, gli fa eco sottolineando come quest'anno le imbarcazioni iscritte sono raddoppiate rispetto al 2012 e come Porto Santo Stefano e tutto il territorio abbiano accolto gli equipaggi: "L'Argentario Sailing Week 2013 è stata una grande festa con il giusto mix di contenuti agonistici, di eventi sociali e di divertimento per tutti i partecipanti e le loro famiglie.  Grazie a Officine Panerai, a tutti i nostri sponsor e fornitori tecnici per aver creduto in noi. Siamo già al lavoro per la prossima edizione che dovrà confermare gli standard di questa e vedere ancora più imbarcazioni affollare la Pilarella".

La classifica finale dell'Argentario Sailing Week 2013 dopo tre prove (con uno scarto) è la seguente:

Big Boats: 1° Cambria 2° Mariette of 1915; 3° Mariquita;

Vintage > 15mt: 1° Skylark of 1937;  2° Leonore; 3° Stormy Weather;

Vintage < 15mt: 1° Sirius; 2° Oriole; 3° Almaran New York;

Classic > 15 mt: 1° Il Moro di Venezia I; 2° Stella Polare; 3° Capricia;

Classic >12 mt: 1° Sagittarius; 2° Chin Blu; 3° Outlaw;

Classic < 12 mt: 1° Namib; 2° Marina di Venezia; 3° Ardi;

Spirit of Tradition: 1° Wianno; 2° Mida; 3° Prelude;

Classe 5.5. SI: 1° Tara; 2° Volpina; 3° Manuela V; 4° Whisper

I vincitori della giornata odierna sono: 

Cambria (Big Boats), Leonore (Vintage > 15mt), Sirius YC Sanremo (Vintage < 15mt), Stella Polare – SV Marina Militare (Classic > 15 mt), Chin Blu – LNI Milano (Classic >12 mt), Namib - YC Parma (Classic < 12 mt), Wianno  - YCSS (Spirit of Tradition). Nella classe 5.5 SI primo posto per Whisper – CV Medio Verbano.

I risultati completi sono disponibili all'indirizzo: www.argentariosailingweek.it/classifiche.php

A conclusione dell'evento, presso il Villaggio Regate in Piazza dei Rioni, si è tenuto il tradizionale Farewell cocktail.

 


16/06/2013 20:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci