sabato, 16 agosto 2025

REGATE

Conclusa con successo la "100 vele"

Domenica mattina davanti al pontile di Ostia si sono date appuntamento oltre cento imbarcazioni fra altura, cabinati tra i sette ed i quindici metri e derive imbarcazioni per ragazzi da 10 ai 15 anni. Alle ore 11 e 15 è stato dato il via alla regata che si è svolta su un percorso a triangolo. Il vento leggero ma costante di maestrale, ha permesso di effettuare i due giri previsti per la prova e offerto a coloro che affollavano il litorale e le spiagge di assistere ad uno splendido spettacolo. Alla regata hanno partecipato imbarcazioni performanti e velisti famosi, come Matteo Miceli, Sergio Papagni, detentori di vari record a vela, ma anche e soprattutto il vasto mondo dei diportisti e degli amanti della vela e del mare.
Dopo le imbarcazioni d’altura, è partita la prova dedicata ai catamarani e ai trimarani, che nonostante il vento non abbia permesso di esprimere al meglio le potenzialità dei loro mezzi e dar vita a emozionanti evoluzioni, con la loro presenza hanno contribuito al successo dello spettacolo e della manifestazione
Ultimi, ma solo in ordine di partenza, gli oltre 20 ragazzi dai 10 ai 15 anni con gli O’PENBIC che sabato avevano partecipato ad una regata nazionale organizzata dal Circolo Villaggio Tognazzi e dalla Lega Navale di Ostia e che domenica non hanno voluto perdersi la possibilità di partecipare alla festa del mare di Roma, dando vita ad una bellissima regata che li ha visti partire davanti al Pontile e concludere la loro prova alla Lega Navale.
Alle ore 18,00 presso la sede dell’l’Achab Yacht Club, il Presidente Rossella Dorelli premiava i vincitori della 100 vele e della VelaEstate regata d’altura Ostia-Ponza Ostia svoltasi il fine settimana precedente.
La VelaEstate 2012 è stata vinta da NIM di Fabrizio Miccò, seguito da CHE STRESS di Giorgio Anserini che si è aggiudicato anche il premio per il primo classificato in tempo reale, e da ESPRIT II di Pierfrancesco Nardis
Nel raggruppamento barche d’altura il titolo di Vincitore assoluto della 100 vele 2012 è stato conquistato da Maurizio Fiori su Tender to Asso di fiori.
Nel Gruppo A al primo posto si è classificato Maurizio Fiori su Tender to Asso di fiori, secondo Marco Marrocolo su Timbactu e terzo Francesco del Conte su Mizar 4.
Nel Gruppo B primo Paolo Colangelo su Old Fox, seguito da Pino e Marco Raselli su Sly Fox e Carlo Belloni su Old Fox.
Nel Gruppo C il primo premio se l’è aggiudicato Mauro Savona su Non dire gatto, seguito da Karin Salomon su RA II e da Roberto Iacoangeli su Mirtilla.
La prova dei multiscafi ha visto primeggiare nella classe Hobbie Cat 16 l’equipaggio Sardi/Fattori, e nella classe maggiore si sono aggiudicati il primo posto Nicuolo/Lampasona su un Hobbie Cat 18.


26/06/2012 10:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci