sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

MELGES 20

Conclusa l'avventura americana di Value Team e Sei Tu

conclusa avventura americana di value team sei
red

Vela, Melges 20 Macatawa (Usa) - Dopo la "sfuriata" di Sabato, è la calma piatta a dominare la giornata di Domenica sul lago Michigan. La classifica è ancora aperta a ribaltamenti. Prima partenza ancora fissata per le 10 di mattina con Value Team e tutto lo shore Team del Piazzetta Italia Sailing Team, che solo 7 ore prima avevano finito di sistemare I danni riportati da ITA112 nel Day 1.
4 nodi di vento, un campo a macchie, davvero difficile da leggere. Ma il tattico Giulio Desiderato, ci vede giusto.
Sembra buono a terra, il primo in classifica, Pieter Taselaar su Bliksem, Value Team e Can141 partono a destra
. I ragazzi al comando dell'armatore Benedetto Giallongo con poca aria sono imbattibili anche sul Michigan e nei primi 300metri sembrano aver creato il vuoto. Sei Tu, a seguire a destra punta a terra scelta (saggia) che manterrà per tutto l'unico lato di bolina.
Calo d'aria improvviso, le velocità scendono ed al Veocitek di bordo, si legge sempre meno di un nodo.
Gli equipaggi più a sinistra possono sfruttare una bava d'aria residua e piano piano in circa 40 minuti raggiungono la boa di bolina.
A centro del campo è ora delirio: barche che arretrano per via della corrente contraria, barche fermo in stallo. Value Team in fasi alterne sembra ora guadagnare ed ora perdere posizione su posizione, aliti di vento permettono a barche su stesse mura ad avere prue diametralmente opposte. Sei Tu, con un bordo in sordina nelle prime fasi, raggiunge la boa superando in pochi minuti la flotta che "galleggia" a centro del campo. Davvero compimenti a Marco Morina ed al suo tattico per aver creduto in questa scelta.
I "locals" la avevano vista giusta ed un rotazione inversa da destra a sinistra(!!!) (backing) permette ad I primi di raggiungere il traguardo.
Dentro il tempo limite e comunque oltre 100 minuti dopo la partenza, arriva ottava Vaue Team che vede così sfumare un eventuale ribaltamento della classifica a suo favore. Ottimi I ragazzi di Sei Tu.

Il comitato prova a dare dopo un'ora di attesa, una seconda partenza, ora ci sono 4 nodi da nord. Ma dopo lo start ritorna la calma piatta ed il comitato annulla la prova e fa rientrare le barche.

Stravolta la classifica che di sotto si riporta.

Top Ten Results (FINAL)
1.) Eric Wynsma - 4-1-5-1 = 11
2.) Marc Hollerbach - 1-4-3-3 = 11
3.) Pieter Taselaar - 2-2-1-7 = 12
4.) John Arenshorst - 12-3-9-2 = 26
5.) Dave Hammett - 3-9-2-12/TLE = 26
6.) Michael Kiss - 6-6-7-8 27
7.) Bendetto Giallongo - 5-10-4-9= 28
8.) Chuck Holzman - 7-5-6-11 = 29
9.) Joe Williams - 9-7-8-12/TLE = 36
10.) Marco Morina - 8-8-15/DNF-6 = 37

seguono altri 5 equipaggi.

"Sono deluso e con me lo è tutto l'equipaggio- sono queste le parole dell'armatore Benedetto Giallongo - siamo venuti in America con idee importanti, consci del fatto che sappiamo fare bene sia in acqua che a terra. Siamo stati sfortunatissimi ieri, ho ancora davanti a me la fotografia di quando dopo aver girato primi in boa di bolina con almeno 5 lunghezze di vantaggio, si è rotto lo strozzatore della mura del jennaker; mortificante poi girare sempre nei primi 3 in bolina senza appoggio in falchetta e vedersi sfilare di poppa da molti, causa il limitato utilizzo del Jennaker. Da li poi tutto il resto. L'equipaggio è altrettanto deluso, Francesco Scarselli e Giulio Desiderato non hanno mai mollato. Non siamo noi a dirlo ma gi stessi "locals" più volte si sono complimentati per la velocità e la conduzione fuori dal comune dimostrata e da subito su un campo de tutto nuovo.
Eccezionale poi il supporto del fotografo e shore team, Renato Tebaldi degno al pari degli altri di un posto in barca.
Abbiamo fatto non bene, questo è sicuro, ma non ho nulla da recriminare nè a me nè alla mia squadra. Ho fatto tante nuove amicizie in America, torneremo e presto qui a fare quello che più ci piace e nel miglior modo possibile. Non dimenticherò l'ospitalità del circolo e dei regatanti. Venire a fare una regata a 6000km da casa è una cosa splendida e comunque esserci stati ed aver issato un jennaker con I nostri colori e per me e per la squadra un orgoglio. Mi ha fatto piacere poi trovare sul campo di regata un Alan Block, per gi addetti ai lavori "Mr. Clean" (titolare del blog Sailing Anarchy) indossare una delle magliette della mia squadra (cfr. Intervista su You Tube)

L'equipaggio è rientrato martedì a Roma in aereo.

La stagione non è ancora conclusa per il Piazzetta Italia Sailing Team che il 19 ed il 20 di Settembre andrà a difendere la leadership nell'Audi Melges20 Sailing Series a Porto Cervo, dove si terrà l'ultima tappa.

Prossimo allenamento già pianificato per la seconda settimana di Settembre a Scarlino.


25/08/2009 09:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci