Per il secondo anno di fila CMC Marine è fra i partecipanti, insieme al dealer per l’area medio-orientale BTS Marin, del Dubai Boat Show, il salone nautico più importante della regione che durerà fino al 4 marzo.
A cantieri e armatori locali l’azienda propone la gamma completa di Stabilis Electra, gli innovativi sistemi di pinne stabilizzatrici ad attuazione elettrica – unici al mondo e protetti da brevetto - forte di un incremento delle vendite sul mercato estero nell’area EMEA del 20% sull’esercizio precedente, segno che la qualità e l’innovazione dei prodotti CMC sono sempre più riconosciuti ed apprezzati anche al di fuori dei confini nazionali.
Molti dei cantieri presenti al salone hanno già scelto di equipaggiare i propri yacht con i sistemi CMC Marine; la presenza dell’azienda a Dubai diventa così un segnale forte anche nei loro confronti. Il dialogo costante con i cantieri e gli equipaggi, segnale di un forte orientamento al cliente, è uno degli aspetti basilari della strategia aziendale, che ha consentito di sviluppare negli anni prodotti e servizi tagliati su misura in base alle reali esigenze dei clienti.
La partecipazione al Dubai Boat Show, infine, arriva a confermare la volontà dell’azienda di continuare a investire su questo mercato che si è già dimostrato molto ricettivo rispetto all’offerta di prodotti CMC Marine.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio