venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

33MA AMERICA'S CUP

Clamoroso a New York! La Corte d'Appello da ragione a Bertarelli

clamoroso new york la corte appello da ragione bertarelli
Roberto Imbastaro

Ma cosa sarà successo mai di clamoroso al Cibali quando l’Inter fu sconfitta dal Catania e Nicolò Carosio pronunciò la sua famosa frase, in confronto a quanto accaduto ieri alla Corte d’Appello di New York? Assolutamente nulla, perché quella andata in scena è stata una pantomima che dovrebbe far esclamare a George Bush, da amico di Berlusconi, che “è urgente una riforma della giustizia negli Stati Uniti”. Questi signori, che si riuniscono unicamente ogni martedì come vecchi amici abitudinari che giocano a bridge, hanno calato la loro “atout” devastante, legittimando il CNEV quale Challenger of Record. Una tesi che nemmeno Bertarelli, il quale aveva ammesso i suoi errori e dichiarato pubblicamente che “in azienda (la sua) chi doveva pagare aveva già pagato”, sosteneva più. In sintesi i giudici newyorkesi hanno scherzato per un intero anno, Bertarelli aveva ragione e la sfida del Golden Gate Yacht Club va rigettata perché esiste già uno sfidante ufficiale, un Challenger of Record che si chiama Club Náutico Español de Vela. E di tutto quello che è accaduto nell’ultimo anno cosa ne facciamo? Dei team sfasciati, degli sponsor scappati, delle cause di risarcimento intentate contro Bertarelli, dei soldi spesi per progettare fantasmagorici trimarani usa e getta, del porto di Valencia che, con mestizia, ha accettato solo pochi giorni fa’ il suo destino di Gioia Tauro spagnola, chi ne risponderà? Sono riusciti a rovinare un giocattolo che, piaccia o no, funzionava come un orologio ovviamente svizzero, ed hanno consegnato davvero la Coppa America al caos. Perché, potete scommetterci, non è finita qui. Bertarelli è felice ma con moderazione: ”Siamo felici di questo risultato. Possiamo così continuare a lavorare alla nostra visione di un evento multi challenger. La decisione della Corte che ci ha dato ragione, ci consente di riportare l’America’s Cup nuovamente sull’acqua”. Dall’America la sentenza viene definita dai media come “choc”, ma il portavoce del Golden Gate Yacht Club di San Francisco in un comunicato scrive con apparente moderazione: “Siamo sorpresi e dispiaciuti da questa decisione. Adesso sentiremo i nostri legali e considereremo il prossimo passo. Che sarà, se lo consentiranno i cavilli legislativi, il ricorso”. Quindi il ricorso si farà, perché Larry Ellison non può accettare supinamente una sconfitta così eclatante ed anche perché la lotta tra i due non è solo fino all’ultima carta bollata, bensì oramai una sfida personale alla “Mezzogiorno di fuoco”. Ellison ha passato gran parte dell’inizio di questa estate a regatare e vincere nel Mediterraneo, gongolando ogni volta che dichiarava di dover tornare presto negli States per preparare l’America’s Cup. E Russel Coutts ha fatto di più, fermandosi a Malcesine per presentare le nuove divise del team Bmw-Oracle per la 33ma America’s Cup. A dir la verità bellissime, ma speriamo siano anche comprensive della biancheria intima perché, al momento, ad Oracle sono proprio in mutande. Quanto può gongolare Ernesto Bertarelli secondo voi?


30/07/2008 00:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci