lunedí, 11 agosto 2025

PESCA

CITES: da Doha un no alla tutela degli squali a rischio

cites da doha un no alla tutela degli squali rischio
red

Ieri, nella sessione plenaria, le Parti contraenti della Convenzione sul commercio internazionale delle specie in pericolo (CITES) è stata rovesciata la proposta presentata dal Comitato di monitorare e regolamentare il commercio dello smeriglio, respingendo anche l'inserimento di altre specie minacciate: lo squalo martello, il longimano e lo spinarolo.

 "La decisone sullo smeriglio  presa oggi dalla Conferenza delle Parti della CITES è assolutamente deplorevole così come il rifiuto di adottare misure di protezione per altre specie di squali in pericolo: lo squalo martello, il longimano e lo spinarolo" dichiara Heike Zidowitz, rappresentante della Delegazione di Shark Alliance alla Conferenza CITES di Doha. "Questo fallimento colpisce  alcune delle specie marine più vulnerabili e maggiormente sfruttate, minacciate dalla pressione del commercio internazionale e non regolamentato"

La proposta di inserire lo smeriglio e lo spinarolo nell'Appendice II della CITES era stata presentata dall'Unione Europea mentre gli Stati Uniti (sostenuti anche da Palau) avevano supportato simili azioni per lo squalo martello e il longimano. Per l'adozione di tali proposte è necessaria la maggioranza dI due terzi dei voti

"Nonostante i blocchi e le battute d'arresto, la Conferenza CITES è servita ad evidenziare la grave situazione in cui versano gli squali e il ruolo fondamentale che la CITES può giocare per la loro conservazione", dichiara Serena Maso, coordinatore nazionale di Shark Alliance in Italia. "I gruppi e le associazioni che fanno parte della coalizione Shark Alliance continueranno a promuovere l'azione della CITES per la protezione degli squali,  così come l'adozione di limiti di pesca basati su dati scientifici in quanto aspetti chiave per l'adozione di adeguati programmi di conservazione delle specie"


La grande richiesta di pinne di squalo rappresenta una delle maggiori minacce alla conservazione dello squalo martello e del longimano mentre lo smeriglio e lo spinarolo sono ricercati soprattutto per le loro carni, particolarmente apprezzate e richieste dagli europei.

Secondo l'Unione Mondiale per la Conservazione della Natura (IUCN) tutte le specie di squalo proposte per l'inserimento nelle liste della CITES sono classificate come Minacciate a livello globale nella Lista Rossa dell'IUCN e rispettano tutti i criteri per il loro inserimento nell'Appendice II della CITES, che prevede una severa e rigorosa regolamentazione delle esportazioni a tutela della sopravvivenza delle specie.


26/03/2010 01:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Alla Grande Mapei si presenta

A guidare il Team è Ambrogio Beccaria, che debutta nella classe IMOCA dopo aver brillato in Mini e Class40. Accanto a lui, velisti affermati (Thomas Ruyant, Morgan Lagravière e Abby Ehler) e giovani promettenti (Manon Peyre e Hugo Feydit)

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Garda: concluso a Malcesine il Mondiale Contender

Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Barche d’Epoca, torna a Montecarlo dal 10 al 13 settembre la biennale Monaco Classic Week

Attese oltre 120 imbarcazioni d’epoca e classiche a vela e a motore dal 10 al 13 settembre 2025 a Montecarlo in occasione della diciassettesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe l’evento organizzato ogni due anni dallo YC de Monaco

Clipper Race: lo Yacht Club Punta del Este ci riprova

Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci