venerdí, 3 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    barcolana    52 super series    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

PESCA

CITES: da Doha un no alla tutela degli squali a rischio

cites da doha un no alla tutela degli squali rischio
red

Ieri, nella sessione plenaria, le Parti contraenti della Convenzione sul commercio internazionale delle specie in pericolo (CITES) è stata rovesciata la proposta presentata dal Comitato di monitorare e regolamentare il commercio dello smeriglio, respingendo anche l'inserimento di altre specie minacciate: lo squalo martello, il longimano e lo spinarolo.

 "La decisone sullo smeriglio  presa oggi dalla Conferenza delle Parti della CITES è assolutamente deplorevole così come il rifiuto di adottare misure di protezione per altre specie di squali in pericolo: lo squalo martello, il longimano e lo spinarolo" dichiara Heike Zidowitz, rappresentante della Delegazione di Shark Alliance alla Conferenza CITES di Doha. "Questo fallimento colpisce  alcune delle specie marine più vulnerabili e maggiormente sfruttate, minacciate dalla pressione del commercio internazionale e non regolamentato"

La proposta di inserire lo smeriglio e lo spinarolo nell'Appendice II della CITES era stata presentata dall'Unione Europea mentre gli Stati Uniti (sostenuti anche da Palau) avevano supportato simili azioni per lo squalo martello e il longimano. Per l'adozione di tali proposte è necessaria la maggioranza dI due terzi dei voti

"Nonostante i blocchi e le battute d'arresto, la Conferenza CITES è servita ad evidenziare la grave situazione in cui versano gli squali e il ruolo fondamentale che la CITES può giocare per la loro conservazione", dichiara Serena Maso, coordinatore nazionale di Shark Alliance in Italia. "I gruppi e le associazioni che fanno parte della coalizione Shark Alliance continueranno a promuovere l'azione della CITES per la protezione degli squali,  così come l'adozione di limiti di pesca basati su dati scientifici in quanto aspetti chiave per l'adozione di adeguati programmi di conservazione delle specie"


La grande richiesta di pinne di squalo rappresenta una delle maggiori minacce alla conservazione dello squalo martello e del longimano mentre lo smeriglio e lo spinarolo sono ricercati soprattutto per le loro carni, particolarmente apprezzate e richieste dagli europei.

Secondo l'Unione Mondiale per la Conservazione della Natura (IUCN) tutte le specie di squalo proposte per l'inserimento nelle liste della CITES sono classificate come Minacciate a livello globale nella Lista Rossa dell'IUCN e rispettano tutti i criteri per il loro inserimento nell'Appendice II della CITES, che prevede una severa e rigorosa regolamentazione delle esportazioni a tutela della sopravvivenza delle specie.


26/03/2010 01:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci