sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

CIRCOLI VELICI

Circolo Italia, i programmi del 2011

circolo italia programmi del 2011
redazione

Vela, Circo del remo e della Vela Italia - Al Circolo del Remo e della Vela Italia,  è stata presentata questa mattina  la stagione di eventi dal neo rieletto Roberto Mottola di Amato. Il 24.mo presidente del sodalizio di S. Lucia, al suo terzo mandato, ha voluto al suo fianco, in conferenza  stampai due atleti del Circolo più rappresentativi: Camilla Marino per la vela, attualmente terza atleta italiana nella classifica mondiale femminile di match race e Leopoldo Sansone stella del canottaggio internazionale. Per la prima volta al circolo rossoblu gli atleti diventano i protagonisti assoluti e parlano dell’importanza dello sport e delle leve giovanili  e si offrono come “guide” per i giovanissimi che intendono affrontare le due discipline marine che è più facile praticare nella città di Napoli.

Il primo importante appuntamento organizzato dal sodalizio di Santa Lucia è la “Coppa Lysistrata”, 102.ma edizione della storica regata di canottaggio, in programma domenica 1 maggio. Il Circolo Italia dovrà difendere il Trofeo che campeggia nella bacheca del Circolo da tre anni.

Il mese di maggio è anche il mese della vela e della storica “ 57a Regata dei Tre Golfi” che partirà, come da tradizione a mezzanotte dal Castel dell’Ovo, venerdì 13 maggio dopo il pranzo in onore dei regatanti sulle terrazze del Circolo.

Molte delle imbarcazioni che saranno al via, giungeranno nel Golfo di Napoli dopo aver partecipato alla regata della “Coppa 41° Parallelo” organizzata dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo e dal Circolo del Remo e della Vela Italia, con partenza da Anzio il 7 maggio ed arrivo a Napoli domenica 8.

Le imbarcazioni si trasferiranno ad Ischia dopo la “57a Regata dei Tre Golfi”, che prevede un percorso di circa 170 miglia nei Golfi di Napoli Salerno e Gaeta. A Lacco Ameno, infatti, per il secondo anno consecutivo, si disputeranno le regate sulle boe e costiere della “Settimana dei Tre Golfi”, dal 19 al 22 maggio, valevoli anche come Campionato Nazionale del Tirreno 2011 e selezione al Campionato Nazionale  di Vela di Altura.

Al termine della “Settimana” si consegnerà il “Trofeo FAI – Baia di Ieranto”, quest’anno in occasione della “Settimana dei Tre Golfi”, il Circolo Italia diventa “sponsor” di una lodevole iniziativa a favore del Fondo Ambiente Italiano, che da 35 anni promuove la cultura del rispetto della natura, dell'arte, della storia e delle tradizioni d'Italia e tutela un patrimonio che è parte fondamentale delle nostre radici e della nostra identità. La Regata dei Tre Golfi è dunque quest'anno a favore del FAI al fine di raccogliere iscrizioni e contributi per il sostegno della Fondazione, in particolare per la valorizzazione della Baia di Ieranto, proprietà del FAI, luogo di bellezza incontaminata.

A giugno si aprirà la stagione dei Match Race. Il Circolo Italia ha, infatti, da poco sottoscritto un protocollo d’intesa col Comitato V Zona della Federazione Italiana Vela nel quale viene identificato come centro zonale di Match Racing con particolare attenzione ai ragazzi dai 14 ai 18 anni.

Il Circolo metterà a disposizione le sue imbarcazioni tipo J 22 per dei raduni organizzati dalla Federazione, il primo dei quali si è svolto nello scorso mese di marzo.

Dal 10 al 12 giugno è in programma il terzo stage, organizzato quest’anno dall’Italia e riservato ai soci del sodalizio e ai Circoli “gemellati” che parteciperanno anche a due  importanti eventi successivi, il “2° Summer Interclub Race” dal 23 al 25 giugno al quale prendono parte numerosi club internazionali e il  “4° Trofeo UCI” (Unione Circoli Italiani) che si svolgerà dal 14 al 16 ottobre.

L’organizzazione del Campionato Zonale Match Race è invece previsto per i primi giorni del mese di dicembre.

 


20/04/2011 18:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci