Si sono svolte Domenica 26 Novembre al Circeo la terza e quarta prova del Campionato Invernale Altura, organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con la collaborazione della Cooperativa Circeo Primo e sotto l’egida della Federazione Italiana Vela - UVAI.
Una stupenda giornata invernale con sole e vento sostenuto ha permesso al Comitato di Regata, composto dai Giudici, De Rossi e Sferra, di portare a termine due prove sulle boe con il campo di regata posizionato nel tratto di costa antistante Torre Olevola. Vento da nord ovest con intensità media sui 15 nodi e raffiche sopra i 20 hanno impegnato gli equipaggi nella scelta del bordeggio sotto il Promontorio del Circeo che con la sua orografia si conferma essere una location ideale per le competizioni veliche.
Guida la classifica IRC Regata Cavallo Pazzo II, l’X 35 di Enrico Danielli portacolori del Circeo Yacht Vela Club, secondo Frinky l’Hanse 370 di Francesco Frinchillucci, autore di due ottime prove di giornata, terzo Windy il Grand Soleil 40 di Fabrizio Clemente dello Yacht Club Bracciano Est, nel raggruppamento ORC le posizioni si invertono, primo Cavallo Pazzo II, secondo Windy terzo Frinky, si preannuncia un bellissimo duello.
Nel raggruppamento Crociera sale in testa Nano Matto il Bavaria 34 della famiglia Carpitelli autore di due ottime prove, secondo Gavia l’Elan 37 di Stefano Zannella del Riviera di Ulisse Sailing Club di Terracina, terzo Orazio l’Elan 45 di Enrico Rotondi portacolori del Terracina Vela Club, si preannuncia una sfida appassionante.
Sabato 25 novembre si è svolta nel Deck House del Circeo Yacht Vela Club la consueta cena di gala degli equipaggi durante la quale sono stati consegnati i riconoscimenti ad atleti, soci e armatori che si sono particolarmente distinti durante la stagione sportiva 2023. Il Presidente del Club Dott. Franco Borsò ha inoltre presentato il Calendario Regate 2023, con numerose manifestazioni veliche e sociali che vedranno il mare del Circeo trasformarsi in un vero e proprio anfiteatro naturale per le competizioni veliche.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management