mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

Circeo: l'11 maggio la Centomiglia del Medio Tirreno

Ad poco più di due settimana dal via si sono accesi i riflettori sulla 39^ Centomiglia del Medio Tirreno Regata Nazionale d’Altura in grado di rievocare miti e leggende sulla rotta di Ulisse, la manifestazione è patrocinata dal Comune di San Felice Circeo, da Assonautica Italiana e con la collaborazione tecnica della Cooperativa Circeo Primo.

La regata è organizzata dal Circeo Yacht Vela Club storico sodalizio velico laziale che negli ultimi anni ha saputo risvegliare l’interesse e la passione per la vela d’altura lungo le coste Pontine e nelle Isole Ponziane con numerose manifestazioni veliche e incontri di sensibilizzazione su tematiche ambientali, sociali e di cultura marinaresca.

Ben 40 le imbarcazioni iscritte e attese nel Marina di San Felice Circeo provenienti dai maggiori porti Italiani che si sfideranno in uno dei tratti di costa più belli al mondo, il percorso prevede una navigazione di 100 miglia inizialmente dal Circeo a Gaeta dove verrà posizionata una boa davanti il Castello Angioino Aragonese per poi proseguire attraverso un cancello virtuale tra le Isole di Ventotene e Santo Stefano, Ponza e Palmarola le Isole maggiori dell’Arcipelago Ponziano saranno boe naturali per una rotta d’altri tempi che si concluderà nell’Isola di Eea il Circeo, che accoglierà i partecipanti all’alba con il consueto fascino della Maga Circe.

Il programma prevede venerdì 10 Maggio nel Porto del Circeo la cerimonia di presentazione degli equipaggi e il consueto briefing meteo tenuto dal Tenente Colonnello Guido Guidi a seguire il cocktail party con gli equipaggi, mentre sabato 11 Maggio alle 11:00 prenderà il via la 39^ Centomiglia del Medio Tirreno con la storica partenza dal Fanale di ingresso del Porto del Circeo.
Quest’anno simultaneamente alla partenza della regata d’altura partiranno le tavole a vela della Classe Windsurfer per una Long Distance lungo il Promontorio del Circeo fino a Torre Paola e ritorno, un occasione per celebrare i cinquanta anni di questa storica classe che proprio al Circeo ha visto muovere i primi bordi ad inizio degli anni 80.
Domenica 12 Maggio alle 18:00 è prevista la premiazione e l’assegnazione degli ambiti trofei Assonautica destinato al primo classificato overall del raggruppamento ORC, trofeo Maga Circe riservato alla prima imbarcazione che taglierà il traguardo in tempo reale e il trofeo Mario Scarpa Esse Sail destinato al primo classificato overall IRC.

Il Circeo Yacht Vela Club è supportato nell’organizzazione, dal Comune di San Felice Circeo, dalla Guardia Costiera di Terracina, dalla Federazione Italiana Vela IV Zona Lazio, dall’Unione Vela d’Altura Italiana, dalla Assonautica, dalla Cooperativa Circeo Primo, sponsor tecnici della manifestazione BullCar Marine Division che ospiterà nella propria sede le premiazioni e la Veleria Esse Sails della Famiglia Scarpa.


24/04/2024 12:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci