mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES 20

Chiude tra alti e bassi la prima tappa dei Melges 20 a Portovenere

chiude tra alti bassi la prima tappa dei melges 20 portovenere
redazione

Portovenere (SP), 17 aprile 2016 - Una domenica di mare e vento davvero non per tutti hanno condizionato il risultato finale di Mascalzone Latino jr., alle prese, come tutta la flotta, con una giornata decisamente impegnativa.

Dopo aver assaporato il podio virtuale ieri e aver scartato oggi il peggior risultato (20mo nella settima regata), Achille Onorato e compagni archiviano quindi l'Act 1 delle Sailing Series 2016 Melges 20 con un settimo posto in classifica generale.

17-10-14-3-2-16-20-11 i parziali di questo weekend. Risultati a "parabola" imputabili a diverse concause. Senz’altro c’è il fattore "rodaggio" di barca e uomini, allenati come sempre da Marco Savelli: in fondo si trattava solo del secondo appuntamento per Achille Onorato e Stefano Ciampalini insieme a Cameron Appleton sul Melges 20 (ma il terzo in assoluto in regata vista la partecipazione di tutti e tre una settimana fa all'Act 1 delle Sailing Series a bordo del Melges 32 di Mascalzone Latino). Un fattore che non preoccupa affatto l’equipaggio che corre per i colori dello Yacht Club de Monaco: c’è soltanto bisogno di lavorare un po’ di più sull’affiatamento fra il nuovo arrivato Appleton e il duo consolidato di Onorato e Ciampalini. D’altro canto, è pur vero che il Mascalzone Latino jr. ha optato, quest’anno, per cambiare radicalmente il set di vele: una novità dalla quale non può prescindere un certo periodo di adattamento e perfezionamento.

Viste le condizioni, è stato quasi eccezionale portare a termine in toto il programma, disputando tutte e otto le prove previste dal bando di regata. In questa terza giornata, è degno di nota Out of Reach di Guido Miani (tattico Gabriele Benussi), che ha azzeccato anche le ultime prove odierne, alternandosi al primo e al secondo posto con Section 16di Richard Davies (tattico Chris Rast), vincitori della prima frazione ligure della stagione Melges 20. Da segnalare anche la giornata positiva di Michael Illubruck su Pinta, meritevole oggi di occupare il terzo gradino del podio pur avendo iniziato malissimo il venerdì con due posizioni di rincalzo. 

In generale, poi, non di minor importanza, c’è la componente dell’allenamento maggior rispetto alla media degli equipaggi russi e monegaschi che hanno partecipato alle Winter Series in Costa Azzurra: ne sono prova i 6 piazzamenti nei primi 13 classificati di scafi che portano il vessillo del Principato o della federazione russa.

Mascalzone Latino jr. comunque c'è e il gap con gli avversari di sempre è discretamente contenuto: non basterà insomma una giornata non perfetta per impedire ai Mascalzoncini di credere nelle proprie possibilità e prepararsi all'evento numero 2, a Porto Ercole fra tre settimane, con il giusto mood per lottare nuovamente per le prime posizioni in classifica. 

 


17/04/2016 21:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci