Portovenere (SP), 17 aprile 2016 - Una domenica di mare e vento davvero non per tutti hanno condizionato il risultato finale di Mascalzone Latino jr., alle prese, come tutta la flotta, con una giornata decisamente impegnativa.
Dopo aver assaporato il podio virtuale ieri e aver scartato oggi il peggior risultato (20mo nella settima regata), Achille Onorato e compagni archiviano quindi l'Act 1 delle Sailing Series 2016 Melges 20 con un settimo posto in classifica generale.
17-10-14-3-2-16-20-11 i parziali di questo weekend. Risultati a "parabola" imputabili a diverse concause. Senz’altro c’è il fattore "rodaggio" di barca e uomini, allenati come sempre da Marco Savelli: in fondo si trattava solo del secondo appuntamento per Achille Onorato e Stefano Ciampalini insieme a Cameron Appleton sul Melges 20 (ma il terzo in assoluto in regata vista la partecipazione di tutti e tre una settimana fa all'Act 1 delle Sailing Series a bordo del Melges 32 di Mascalzone Latino). Un fattore che non preoccupa affatto l’equipaggio che corre per i colori dello Yacht Club de Monaco: c’è soltanto bisogno di lavorare un po’ di più sull’affiatamento fra il nuovo arrivato Appleton e il duo consolidato di Onorato e Ciampalini. D’altro canto, è pur vero che il Mascalzone Latino jr. ha optato, quest’anno, per cambiare radicalmente il set di vele: una novità dalla quale non può prescindere un certo periodo di adattamento e perfezionamento.
Viste le condizioni, è stato quasi eccezionale portare a termine in toto il programma, disputando tutte e otto le prove previste dal bando di regata. In questa terza giornata, è degno di nota Out of Reach di Guido Miani (tattico Gabriele Benussi), che ha azzeccato anche le ultime prove odierne, alternandosi al primo e al secondo posto con Section 16di Richard Davies (tattico Chris Rast), vincitori della prima frazione ligure della stagione Melges 20. Da segnalare anche la giornata positiva di Michael Illubruck su Pinta, meritevole oggi di occupare il terzo gradino del podio pur avendo iniziato malissimo il venerdì con due posizioni di rincalzo.
In generale, poi, non di minor importanza, c’è la componente dell’allenamento maggior rispetto alla media degli equipaggi russi e monegaschi che hanno partecipato alle Winter Series in Costa Azzurra: ne sono prova i 6 piazzamenti nei primi 13 classificati di scafi che portano il vessillo del Principato o della federazione russa.
Mascalzone Latino jr. comunque c'è e il gap con gli avversari di sempre è discretamente contenuto: non basterà insomma una giornata non perfetta per impedire ai Mascalzoncini di credere nelle proprie possibilità e prepararsi all'evento numero 2, a Porto Ercole fra tre settimane, con il giusto mood per lottare nuovamente per le prime posizioni in classifica.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero