sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

REGATE

Chemical Roadmaster Cup: vince Kyros

chemical roadmaster cup vince kyros
Red

Apertura di stagione e prima vittoria per il Grand Soleil 37 Kryos armato dal pisano Giancarlo Campera, con alla tattica per l'occasione il veronese Albino Fravezzi e invelato dalla Be1 Sails di Capezzano Pianore.

Portacolori della Lni Viareggio e imbarcazione di punta del Dream Team, Kryos si è infatti imposta nelle acque viareggine nella Chemical Roadmaster Cup, manifestazione che fa parte del Circuito Trofeo Città di Viareggio e Provincia di Lucca che ogni anno elegge le barche e gli armatori più bravi nelle tre classi che si sono consolidate negli anni: Regata, Crociera e De Coubertin (riservata a equipaggi alle prime armi).

Nel Circuito, nato nel 2003 riunendo tutte le regate organizzate sotto l'egida della UISP, tutti trovano la loro dimensione, dai regatanti più agguerriti fino a quelli che fanno le prime esperienze e desiderano imparare e passare una giornata divertente.

La Chemical Roadmaster Cup ha visto scendere in acqua oltre venti equipaggi incuranti del freddo pungente ma confortati dal sole e dal cielo limpido.

Il percorso a bastone è stato caratterizzato da vento di terra, rafficato, sui 25 nodi.

Vincitore nella Categoria Regata, Kryos che oltre all'armatore Campera e allo starista Fravezzi (FV Malcesine) ha impegnato a bordo Stefano Galli, Marco Bianucci, Francesco Agostini, Marco Mallegni, Andrea Serpi e Francesco Sassetti, ha  preceduto sul podio Vai Mò armato da Fabrizia de Sole e Paolo Fuiano.

Anche l'X37 Vai Mò (invelato Be1 Sail e recentemente trasferitosi dalle acque di Fiumicino a quelle viareggine) fa parte dell'Associazione sportiva senza fini di lucro "Dream Team", nata lo scorso novembre con lo scopo di promuovere l'attività didattica e sportiva della Vela. Marco Giannoni, Franco Ciccarelli, Giancarlo, Gianluca e Ilaria Campera sono i soci fondatori e gli ideatori del Progetto Dream Team che, oltre alle regate della stagione agonistica 2010 ha in programma anche iniziative rivolte ai portatori di handicap e ai più giovani  con la volontà di contribuire a diffondere ulteriormente lo sport della Vela.

Vai Mò in occasione della Chemical Roadmaster Cup è stata timonata dal viareggino Alessandro Lanfranchi  (SVViareggina) coadiuvato da Franco Ciccarelli, Riccardo Simonatti, Marco Marchi, Francesco Anza', Marco Giannoni, Alessandro Lucchesi e Cristiano Raffa.

Al terzo posto della Categoria Regata ha, invece, chiuso 6 Bizzosa di Stefano Bettarini che ha avuto la meglio su Gioconda di Topazzini (Be1 Sails), Un quarto di luna di Turini, Bertilla di Andrea Parenti (fra gli ideatori del Trofeo Città di Viareggio) e Terra di Iacconi.

Nelle altre due categorie si sono, invece, imposte il Crociera Tao Tao di Marco Barsanti (invelato Be1 Sails) davanti ad Adrenalina di Alfieri e a Tre C due di Cosenza (Be1 Sails) e il De Coubertin Tuscany di Tommaso Piccardi che ha lasciato nella scia Makara di Sergio Moiso e Martin Pescatore di Calamai, tutte imbarcazioni invelate Be1 Sails.

Prossimo appuntamento di Kryos (che, varata nel 2005, ha chiuso la stagione agonistica 2009 con ottimi risultati che sono andati ad aggiungersi ad un palmarès già di grande soddisfazione per l'armatore, il suo equipaggio e per la Be1 Sails, la veleria di Capezzano Pianore che la segue con attenzione, realizzando e studiando appositamente per questa barca giochi di vele) sarà la trasferta nelle acque liguri di Alassio dove, dal 18 al 21 marzo si disputerà la Settima Internazionale di Vela D'Altura.


10/03/2010 10:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci