lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    regate    barcolana    vela olimpica    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe    kite   

REGATE

Cavallo Pazzo II trionfa alla Centomiglia del Medio Tirreno

cavallo pazzo ii trionfa alla centomiglia del medio tirreno
redazione

Si è conclusa domenica 7 Maggio la  38^ Centomiglia del Medio Tirreno, regata in grado di rievocare miti e leggende sulla rotta di Ulisse e manifestazione velica al centro del progetto Mare di Circe patrocinato dal Comune di San Felice Circeo, Assonautica, Federazione Italiana Vela, Unione Vela d’Altura e con il supporto della Cooperativa Circeo Primo e di BullCar Marine Division.

La 38^ Centomiglia del Medio Tirreno ha preso il via sabato 6 maggio in tarda mattinata con una suggestiva partenza dal fanale rosso del Porto del Circeo, dove una folla di spettatori ha atteso lo start segnalato eccezionalmente dal sorvolo di due velivoli acrobatici. Le imbarcazioni hanno navigato su un percorso inedito di 80 miglia, prima in direzione di Ponza con passaggio obbligato sotto l’imponente Faro della Guardia e poi alla volta del gate tra Ventotene e Santo Stefano, in ultimo il rientro al Circeo. Condizioni meteorologiche a dir poco estive con le tipiche brezze costiere hanno impegnato duramente gli equipaggi e gli organizzatori per garantire a tutti i partecipanti di concludere la regata entro il tempo limite.

Il più veloce è stato Cavallo Pazzo II l’X35 dell’Armatore Enrico Danielli portacolori del Circeo Yacht Vela Club che ha completato il percorso in  17 ore aggiudicandosi la linea d’onore e l’ambito Trofeo Bull Car.

Si aggiudica la 38^ edizione della Centomiglia del Medio Tirreno in classe Irc e Orc e i rispettivi  Trofei  Mario Scarpa e Assonautica l’imbarcazione Cavallo Pazzo II l’X35 di Enrico Danielli autore di una regata impeccabile, seconda Foxy Lady il First 40 di Giuseppe e Marco Raselli del Circolo Velico Fiumicino, terzo Anemos il First 40.7 del Centro Vela Roma con al timone Carlo Scoppola che si è aggiudicato il Trofeo Circeo Primo come miglior Scuola di Vela in regata.

Con la 100 Miglia del Medio Tirreno si conclude anche il Campionato Primaverile del Circeo che dopo due prove costiere ed una offshore vede trionfare Twins Twice il Dehler 42 di Francesco Sette portacolori del Nautilus Yacht Club seguito da Cavallo Pazzo II l’X 35 dì Enrico Danielli, terzo Twins Spirit of Orietta il Grand Soleil 39 della Famiglia Gemini.

Durante la cerimonia di premiazione, svoltasi nella deck house della Bull Car Marine Division, il Sindaco del Circeo Monia Di Cosimo e l’Assessore Regionale Pino Schiboni hanno sottolineato l’importanza che lo sport della vela ha per San Felice Circeo, e come il  Circeo Yacht Vela Club fin dal 1978 si sia impegnato per la promozione e la salvaguardia del mare. Anche il Presidente di Assonautica Latina Dott. Gianni Gargano ha sottolineato l’importanza della tutela del mare e di come questi eventi sportivi possano essere un volano per il turismo costiero e un volano per l’economia blu del mare. 

A conclusione della premiazione il Presidente del Circeo Yacht Vela Club Dott. Franco Borsò ha presentato il video realizzato dal giovane Regista romano Luca Mililotti che ha saputo interpretare la bellezza del Promontorio del Circeo e delle Isole Ponziane.

Sponsor tecnici della manifestazione Bull Car Marine Division e la Veleria Scarpa.

 


08/05/2023 20:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci