mercoledí, 18 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    swan    vele d'epoca    rs21    29er    j24    star    giraglia    circoli velici    porti    confindustria nautica    manifestazioniife    argentario sailing week    ambrogio beccaria    ocean race    foiling week   

REGATE

Cavallo Pazzo II trionfa alla Centomiglia del Medio Tirreno

cavallo pazzo ii trionfa alla centomiglia del medio tirreno
redazione

Si è conclusa domenica 7 Maggio la  38^ Centomiglia del Medio Tirreno, regata in grado di rievocare miti e leggende sulla rotta di Ulisse e manifestazione velica al centro del progetto Mare di Circe patrocinato dal Comune di San Felice Circeo, Assonautica, Federazione Italiana Vela, Unione Vela d’Altura e con il supporto della Cooperativa Circeo Primo e di BullCar Marine Division.

La 38^ Centomiglia del Medio Tirreno ha preso il via sabato 6 maggio in tarda mattinata con una suggestiva partenza dal fanale rosso del Porto del Circeo, dove una folla di spettatori ha atteso lo start segnalato eccezionalmente dal sorvolo di due velivoli acrobatici. Le imbarcazioni hanno navigato su un percorso inedito di 80 miglia, prima in direzione di Ponza con passaggio obbligato sotto l’imponente Faro della Guardia e poi alla volta del gate tra Ventotene e Santo Stefano, in ultimo il rientro al Circeo. Condizioni meteorologiche a dir poco estive con le tipiche brezze costiere hanno impegnato duramente gli equipaggi e gli organizzatori per garantire a tutti i partecipanti di concludere la regata entro il tempo limite.

Il più veloce è stato Cavallo Pazzo II l’X35 dell’Armatore Enrico Danielli portacolori del Circeo Yacht Vela Club che ha completato il percorso in  17 ore aggiudicandosi la linea d’onore e l’ambito Trofeo Bull Car.

Si aggiudica la 38^ edizione della Centomiglia del Medio Tirreno in classe Irc e Orc e i rispettivi  Trofei  Mario Scarpa e Assonautica l’imbarcazione Cavallo Pazzo II l’X35 di Enrico Danielli autore di una regata impeccabile, seconda Foxy Lady il First 40 di Giuseppe e Marco Raselli del Circolo Velico Fiumicino, terzo Anemos il First 40.7 del Centro Vela Roma con al timone Carlo Scoppola che si è aggiudicato il Trofeo Circeo Primo come miglior Scuola di Vela in regata.

Con la 100 Miglia del Medio Tirreno si conclude anche il Campionato Primaverile del Circeo che dopo due prove costiere ed una offshore vede trionfare Twins Twice il Dehler 42 di Francesco Sette portacolori del Nautilus Yacht Club seguito da Cavallo Pazzo II l’X 35 dì Enrico Danielli, terzo Twins Spirit of Orietta il Grand Soleil 39 della Famiglia Gemini.

Durante la cerimonia di premiazione, svoltasi nella deck house della Bull Car Marine Division, il Sindaco del Circeo Monia Di Cosimo e l’Assessore Regionale Pino Schiboni hanno sottolineato l’importanza che lo sport della vela ha per San Felice Circeo, e come il  Circeo Yacht Vela Club fin dal 1978 si sia impegnato per la promozione e la salvaguardia del mare. Anche il Presidente di Assonautica Latina Dott. Gianni Gargano ha sottolineato l’importanza della tutela del mare e di come questi eventi sportivi possano essere un volano per il turismo costiero e un volano per l’economia blu del mare. 

A conclusione della premiazione il Presidente del Circeo Yacht Vela Club Dott. Franco Borsò ha presentato il video realizzato dal giovane Regista romano Luca Mililotti che ha saputo interpretare la bellezza del Promontorio del Circeo e delle Isole Ponziane.

Sponsor tecnici della manifestazione Bull Car Marine Division e la Veleria Scarpa.

 


08/05/2023 20:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ocean Race Europe: un equipaggio tutto francese per Ambrogio Beccaria

Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica

Tutti i vincitori della Loro Piana Giraglia 2025

Sabato mattina, alle ore 09:00 si è conclusa ufficialmente la prova lunga della Loro Piana Giraglia 2025. Un’edizione, la numero 72, caratterizzata dall’alta pressione e da poco vento, ma sempre ricca di fascino, poesia e spunti tecnici

Chieffi e Colaninno vincono il LXI Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event ISCYRA

Giampiero Poggi e Davide Mugnaini si aggiudicano per il 2° anno consecutivo il Trofeo Andrea Bandoni.Premiati anche il primo timoniere e il primo equipaggio Under 30 a riprova dell’impegno della Velica Viareggina nel promuovere la Star fra i più giovani

Argentario Sailing Week dal 18 al 22 giugno

Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario

Primi passaggi alla Giraglia

Il primo a doppiare lo scoglio questa mattina è stato Scallywag, il 100 piedi di Hong Kong, alle ore 05:52, dopo 17 ore e 52 minuti di navigazione

Domani a Cervia la “Cursa di batel”

E’ in programma domani, sabato 14 giugno a partire dalle 9.30, la tradizionale e spettacolare “Cursa di batel”, storica regata organizzata dal Circolo Nautico di Cervia “Amici della vela” e dalla tenza di Cervia “Paolo Puzzarini”

Mitja Kosmina su Shockwave3 vince la Fiumanka

La stagione sportiva di Prosecco DOC Shockwave3 inizia con il successo alla 26ɑ Fiumanka, regata davanti alla città di Fiume/Rijeka, dove il maxi yacht 90 di Claudio Demartis e Pompeo Tria conquista anche quest’anno la line honours

Porto di Napoli, Arpac: nessun allarme per i valori ambientali

“In merito a notizie diffuse sulla stampa, periodicamente, precisiamo che i rilevamenti effettuati da strutture private, non hanno alcun valore ai fini dell’analisi dei parametri di vivibilità ambientale"

29er: Emilia Salvatore e Pietro Zandri vittoriosi ad Arco

Conclusa la 4ª Regata Nazionale 29er al Circolo Vela Arco: vittoria overall per Salvatore-Zandri (mixed). Ikke Huber e Berger Liam (Svizzera) primo equipaggio U19 maschile. Demurtas-Karlsen prime tra le donne

RS21, Rimini: un weekend da favola per Edoardo Lupi e Torpyone

Porta la firma di Edoardo Lupi e del suo “Torpyone” l’Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela disputata in Adriatico, a Rimini, con in lizza ben trentatré armatori di dieci nazioni agguerriti sin dalla prima delle otto prove disputate con vento leggero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci