Grande successo all'esordio per l'equipaggio formato da Carlo de Paoli (CV Torbole) e Lamberto Cesari (CN Bardolino), che hanno letteralmente dominato il campionato europeo Wild Cat 2012 ad Arzon (Bretagna), con parziali che lasciano poco spazio alle discussioni: 2-1-1-1-1-1-1-1-1-1. Alle loro spalle avversari di tutto rispetto, i campioni dell'ex Tornado olimpico ed Hobie 16 Francois Morvan ed Alban Rossolin, i giovani locali Le Bayon-Estasses e gli esperti Goshe-Pegel.
Per Lamberto è la conferma di un titolo conquistato già nel 2010 e 2011, ma per Carlo si tratta della prima esperienza al timone di un catamarano, dopo anni di successi in Laser e una stagione a prua di Vittorio Bissaro (storico timoniere di Lamberto e insieme membri del team Challenge Italia sotto le cui insegne correranno la Little America's Cup 2013).
Commenta così Lamberto: "Sinceramente non mi aspettavo un successo del genere: sapevo che le condizioni sarebbero state dure e in effetti abbiamo sempre trovato vento forte e onda formata, con corrente contraria che complicava ulteriormente il moto ondoso. Io e Carlo eravamo avversari ai tempi dell'Optimist e conoscevo bene il suo talento, devo dire che la velocità con cui ha preso le confidenza con questa barca così diversa dal Laser mi ha sorpreso ed entusiasmato. Ovviamente tutto questo non sarebbe stato possibile senza il lavoro svolto durante quest'anno a prua di Vittorio, che dobbiamo entrambi ringraziare."
Ma Bissaro-Cesari è diventato un sailing team a tutti gli effetti, grazie al recente ingresso di Silvia Sicouri, pluricampionessa europea di Hobie Cat e Formula 16 ma soprattutto grande amica, che ora corre a prua di Vittorio in attesa del Nacra 17, il catamarano olimpico per i Giochi di Rio 2016. Vittorio e Silvia hanno esordito la settimana scorsa con la vittoria del campionato tedesco Formula 16 sul lago di Costanza, e da oggi saranno in acqua a Gravedona per il campionato europeo di classe, al quale sono presenti molto equipaggi misti già in aria di campagna olimpica.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze