mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

ATTUALITÀ

Caorle: "Vela a Scuola", esercitazione sulla sicurezza

caorle quot vela scuola quot esercitazione sulla sicurezza
redazione

L'Ufficio Circondariale Marittimo di Caorle in collaborazione con Circolo Nautico Porto Santa Margherita, ha organizzato oggi, giovedì 28 maggio, un'esercitazione di soccorso e recupero di un naufrago alla deriva.


L'iniziativa, promossa dalla locale Capitaneria di Porto e dal CNSM, si inserisce nel calendario 2015 del progetto Vela a Scuola, patrocinato da oltre quindici anni dall'Amministrazione comunale di Caorle, che vede coinvolti i ragazzi delle classi V elementare e II media dell'Istituto Comprensivo Scolastico "A. Palladio".
Il progetto è partito come di consueto ad aprile, con le prime lezioni teoriche presso la palestra, per spostarsi poi nella Spiaggia di Levante presso la Base a Mare CNSM con le lezioni pratiche sulle imbarcazioni della scuola vela: Laser singoli e Bahia collettivi, con i quali i ragazzi hanno avuto l'opportunità di imparare a condurre un'imbarcazione a vela. Tutte queste attività si sono svolte all'interno delle ore dedicate all'attività motoria scolastica.
Questa mattina, intorno alle ore 11.00 i ragazzi della II C della "A. Palladio", distribuiti tra il gommone di assistenza CNSM e un Bahia erano appena usciti in mare, quando un lampo rosso ha illuminato il cielo. La simulazione era stata organizzata senza informare i ragazzi, che hanno prontamente reagito interpellando l'istruttore su come comportarsi.
L'istruttore Gian Alberto Marcorin ha fatto rotta immediata verso una zattera (che era ormeggiata per l'occasione in vicinanza della Chiesa della Madonna dell'Angelo) e dalla quale era partito il razzo di richiesta soccorso, verificando che a bordo si trovava un naufrago. L'istruttore ha quindi incaricato uno dei ragazzi di allertare via radio la Capitaneria di Porto, che ha avviato le procedure di recupero.
Un po' emozionato il ragazzo alla radio, ha però subito capito come comportarsi e ha interagito con le forze dell'ordine per coordinare il recupero, non prima di essersi accertato sullo stato fisico del naufrago.
Sul luogo si sono recati i mezzi e gli uomini della Capitaneria di Porto che hanno recuperato il naufrago.  Per i ragazzi del Palladio è stata sicuramente una lezione diversa dal solito, che ricorderanno a lungo, forse prendendo spunto per approfondire a scuola i temi legati alla sicurezza in mare. Per la Capitaneria di Porto di Caorle e il Circolo Nautico Santa Margherita, un'occasione per mettere alla prova uomini e mezzi.


28/05/2015 20:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci