lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

CONTENDER

Caorle: conclusa la XIII Prosecco’s Cup CNSM

caorle conclusa la xiii prosecco 8217 cup cnsm
redazione

VELA - Da tredici anni la Prosecco’s Cup a Caorle è sinonimo per i derivisti di sole, mare, divertimento e una coppa di prosecco, da sorseggiare in spiaggia con gli amici, dopo una giornata di regate nella splendida cornice del tratto di mare dominato dalla Chiesa della Madonna dell’Angelo.

Anche quest’anno la regata organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Cantina Sociale Colli del Soligo, Modulo Tecnica, Acqua San Benedetto e il patrocinio del Comune di Caorle, non ha tradito le aspettative.

Cinquanta le imbarcazioni, provenienti da Veneto, Friuli e Trentino che si sono presentate all’appuntamento 2011 con questa classicissima dell’estate, suddivisa in Manifestazione, aperta a tutte le derive doppie o singole, Selezione Zonale per le classi Laser e 470 e Selezione Interzonale per la classe Contender.

Le imbarcazioni hanno regatato su due diversi campi con partenza differita, gestiti con la consueta professionalità dal Presidente di Regata Luca Grandin.

Sabato, venti di scirocco tra i sette e i nove nodi hanno consentito lo svolgimento di due prove per le classi in regata e di una prova per le imbarcazioni impegnate nella manifestazione.
Domenica, a causa di un cielo minaccioso con nubi temporalesche all’orizzonte, la partenza è stata ritardata. La situazione meteo si è poi stabilizzata, consentendo lo svolgimento di tre prove per le classi in regata e due per quelle partecipanti alla manifestazione, dominate da un bel vento disteso tra i 10 e i 12 nodi.

Ad imporsi tra i 470, l’equipaggio di casa CNSM della coppia padre-figlio Zaina/Zaina, che si è aggiudicata l’ambito Trofeo Soligo, davanti ai rivali del Lago di Caldarto, i bravi Fellin/Fellin.

Nella classe giovanile Laser 4.7 ha prevalso Roberto Pollara, nei Radial Edoardo Tomasella e nella Standard il veterano Fabio Polo.

Nella classe Contender, con una serie di cinque primi trionfa il triestino Fabio Schaffer, davanti al giudice internazionale Giovan Battista “Gibi” Albrizzi.

Le derive impegnate nella Manifestazione sono state suddivise in singoli e doppi ed hanno corso con il sistema di compensi RYA, che come nell’altura, consente a scafi diversi di regatare insieme. Il Trofeo Modulo Tecnica è andato nei doppi  ai giovani Spadon/Giuri con il loro 420, nei singoli si è imposta l’atleta di casa Alessandra Gramola.

Domenica alle 19.00 si sono svolte le premiazioni presso la Base a Mare CNSM. Tutti i partecipanti e lo staff hanno festeggiato con il prosecco Soligo il successo di questa tredicesima edizione della Prosecco’s Cup.


CLASSIFICHE TROFEO “SOLIGO”:
Classe 470: 1. Zaina/Zaina (CNSM) 2. Fellin/Fellin (AVLC) 3. Calzavara/Valla (CNSM)

Classe Laser 4.7: 1. Pollara Roberto (CNC) 2. Zennaro Marco (CVM) 3. Orvieto Filippo (CVB)

Classe Laser Radial: 1. Tomasella Edoardo (SVC) 2. Pugiotto Suresh (CNC) 3. Doci Marco (SCM)

Classe Laser Standard: 1. Polo Fabio (YCL) 2. Zamparutti Fabio (CNSM) 3. Zamberlan Riccardo (CNSM)

Classe Contender: 1. Schaffer Fabio (YCA) 2. Albrizzi Giovan Battista (LNI BL) 3. Bisol Matteo

CLASSIFICHE MANIFESTAZIONE TROFEO MODULO TECNICA:
Derive doppie: 1. Spadon/Giuri – 420 (CVM)  2. Crescenzio/Bucciol/Heliken – Bahia (CNSM) 3. Milan/Scribano – RS500 (CVFPV)
Derive singole: 1. Gramola Alessandra – Laser 4.7 (CNSM) 2. Pernstich Herbert – Laser Standard (AVLC) 3. Amore Davide – Laser Radial (CNSM)


18/07/2011 11:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci