Dopo il lungo stop legato alle festività natalizie, tutti pronti a scendere di nuovo in mare per la quinta tappa del Campionato Invernale d’Altura di Napoli.
Di scena, il Circolo Canottieri Napoli, organizzatore dell’appuntamento del 21 gennaio che mette in palio la Coppa Ralph Camardella.
Il trofeo è intitolato ad uno degli “storici” Presidenti del Canottieri – il quattordicesimo, per l’esattezza – nonché esperto velista.
Il Trofeo fu istituito, infatti, nel lontano 1992 per onorare la memoria del Past President Ralph Camardella, avvocato napoletano, classe 1931.
Camardella fu eletto Presidente della Canottieri, di cui era già Socio Benemerito, nel 1987. L’anno dopo, fece parte dei Commissari Straordinari dello stesso Sodalizio. Con i colori giallorossi vinse, nel 1956, il Campionato Europeo nella Classe Lightning assieme a Sergio Capolino e Salvatore Bonetti sul Lago di Neuchâtel, in Svizzera, a bordo dell’imbarcazione “Temporale”.
Un nome importante, quindi, nella storia del Circolo.
Il marchio che sponsorizza il Trofeo Camardella è Galleria Navarra Rossopomodoro.
“E’ un appuntamento a cui siamo molto legati come Circolo Canottieri Napoli – sottolinea il Presidente del Circolo, Giancarlo Bracale - Sia per quello che ha rappresentato Ralph Camardella per il nostro circolo, sia per il lavoro che stiamo portando avanti nel settore velico. E’ un settore sui cui puntiamo molto e che, nel 2024, vogliamo sviluppare ancora di più. Con Napoli capitale dello Sport vogliamo avvicinare ancora di più i giovani di Napoli all’attività sportiva.”
Dopo le prime quattro giornate, la classifica generale del Campionato vede in testa, nella classe ORC, Soulaima (R.Y.C.C.Savoia), seguita da Nientemale (LNI Pozzuoli) e da Cosixty 8 (C.N. Torre Annunziata).
Nella classe Gran Crociera, al primo posto Vagamondo, davanti a Blue Spirit e Velabianca, tutte della LNI Napoli.
Nella classe Sportboat, infine, comanda Pappiciotto del CN Torre del Greco, davanti a Pestifera (LNI Napoli) e Jeko 3 (CN Torre del Greco).
Prossimo appuntamento, domenica 4 febbraio con la tappa organizzata dal Circolo Nautico di Torre del Greco. ph. Carlo Di Santo
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva