Dopo il lungo stop legato alle festività natalizie, tutti pronti a scendere di nuovo in mare per la quinta tappa del Campionato Invernale d’Altura di Napoli.
Di scena, il Circolo Canottieri Napoli, organizzatore dell’appuntamento del 21 gennaio che mette in palio la Coppa Ralph Camardella.
Il trofeo è intitolato ad uno degli “storici” Presidenti del Canottieri – il quattordicesimo, per l’esattezza – nonché esperto velista.
Il Trofeo fu istituito, infatti, nel lontano 1992 per onorare la memoria del Past President Ralph Camardella, avvocato napoletano, classe 1931.
Camardella fu eletto Presidente della Canottieri, di cui era già Socio Benemerito, nel 1987. L’anno dopo, fece parte dei Commissari Straordinari dello stesso Sodalizio. Con i colori giallorossi vinse, nel 1956, il Campionato Europeo nella Classe Lightning assieme a Sergio Capolino e Salvatore Bonetti sul Lago di Neuchâtel, in Svizzera, a bordo dell’imbarcazione “Temporale”.
Un nome importante, quindi, nella storia del Circolo.
Il marchio che sponsorizza il Trofeo Camardella è Galleria Navarra Rossopomodoro.
“E’ un appuntamento a cui siamo molto legati come Circolo Canottieri Napoli – sottolinea il Presidente del Circolo, Giancarlo Bracale - Sia per quello che ha rappresentato Ralph Camardella per il nostro circolo, sia per il lavoro che stiamo portando avanti nel settore velico. E’ un settore sui cui puntiamo molto e che, nel 2024, vogliamo sviluppare ancora di più. Con Napoli capitale dello Sport vogliamo avvicinare ancora di più i giovani di Napoli all’attività sportiva.”
Dopo le prime quattro giornate, la classifica generale del Campionato vede in testa, nella classe ORC, Soulaima (R.Y.C.C.Savoia), seguita da Nientemale (LNI Pozzuoli) e da Cosixty 8 (C.N. Torre Annunziata).
Nella classe Gran Crociera, al primo posto Vagamondo, davanti a Blue Spirit e Velabianca, tutte della LNI Napoli.
Nella classe Sportboat, infine, comanda Pappiciotto del CN Torre del Greco, davanti a Pestifera (LNI Napoli) e Jeko 3 (CN Torre del Greco).
Prossimo appuntamento, domenica 4 febbraio con la tappa organizzata dal Circolo Nautico di Torre del Greco. ph. Carlo Di Santo
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere