Le due manches del secondo week end del Campionato delle due Isole sono state vinte dall'equipaggio de Brancaleone di Ciro Casanova che ha dimostrato di essere sempre la barca da battere. Allo scadere dei 5 minuti le imbarcazioni si sono presentate sulla linea di partenza gomito a gomito e fin da subito il Brancaleone si è portato in testa alla regata rimanendoci per tutto il percorso.La seconda manche è stata la fotocopia della prima con il Brancaleone a condurre sin da subito annullando tutti i tentativi di sorpasso di Alvorada e Gambalunga.
In classe Gran Crociera netta è la supremazia di Giuba, che vincendo le due manches conduce anche la classifica generale di classe.
In classe libera si aggiudicano una prova a testa Seconda sera di Roberto Torielli e Bric Paluc di Giovanni Saccomani
La classifica in tempo compensato dopo tre prove disputate vede nella classe IRC e ORC:
1^ Gambalunga di Roberto Agosti
2^ Alvorada di Piero Sighicelli
3^ Brancaleone di Ciro Casanova
nella classe Gran Crociera
1^ Giuba di Giovanni Gerosa
2^ Horizon di Doriano boscolo
3^ Equa di Maurizio Montibeller
Nella classe Libera conduce Isabella di Roberto Cicogna, al secondo posto con un solo punto di distacco Seconda Sera di Roberto Torielli.
Le regate, riprese anche dall' emittente televisiva LEIP.TV Online Television e visibili online tra qualche giorno sul sito finale ligure.tv, si sono svolte antistante l'arenile di Finale Ligure in una giornata di cielo coperto con vento che ha oscillato tra i 15- 20 nodi e mare mosso nel sempre affascinante contesto paesaggistico della riviera di ponente.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"