mercoledí, 17 settembre 2025

MELGES 20

Cambio al vertice dell'Audi Melges 20 Gold Cup

cambio al vertice dell audi melges 20 gold cup
redazione

VELA - Obiettivo minimo raggiunto in quel di Napoli, dove le condizioni di vento leggerissimo che hanno caratterizzato la giornata odierna non hanno impedito al Comitato di Regata dell'Audi Melges 20 Gold Cup di portare a conclusione altre due prove, concedendo così agli equipaggi la possibilità di scartare il peggiore dei sei parziali acquisiti tra giovedì e oggi.

In virtù di ciò, e in considerazione dei risultati maturati al termine delle prove odierne, la classifica provvisoria alla vigilia della giornata decisiva presenta diverse novità già a partire dalla vetta. Il leader della prima ora, Mascalzone Latino Jr (Onorato-Bressani-Michetti, oggi 23-20), è passato dalla prima alla settima posizione in virtù di due risultati in doppia cifra e al suo posto, a guardare tutti dall'alto, è Fremito d'Arja (Levi-Casale-Lagi, 2-4) che, scartato l'undicesimo rimediato nella prima manche, vanta una serie di parziali compresi tra il secondo e il quarto posto.

Ma per l'equipaggio di Dario Levi il tempo dei festeggiamenti è ancora lungi dal venire. Fremito d'Arja dovrà infatti guardarsi dagli attacchi di un Karma (Pegoraro-Paoletti-Bussani, 7-1) confermatosi in forma mondiale e da Notaro Team (Domenici-Del Rio-Giallongo, 6-3), presentatosi all'appuntamento partenopeo con la determinazione mostrata durante la trionfale stagione 2010. Radunato in una decina di punti, il gruppetto di testa anticipa di otto lunghezze Candida Sailing Team (Marinelli-Brcin-Mangialardo, 10-9), confermatosi come quarta forza della classifica a pari punti con Leviathan (Petroni-Favini-Di Maio-Masotto, 3-8).

Sognano il podio anche Pecceré (De Falco-Giordano-Vigo, 14-7), sesto a un punto dal binomio Candida-Leviathan, il citato Mascalzone Latino Jr, che punta a chiudere la sua partecipazione con un acuto in grado di rendere meno marcate le ombre odierne, e Turnover (Perazzo-Fonda-Vallivero, 1-12) che, grazie al successo ottenuto nella prima prova, ha messo nel mirino Candida Sailing Team, diretto avversario nella lotta per il successo assoluto nelle Audi Sailing Series Melges 20, circuito articolatosi su cinque frazioni, ultima delle quali coincide proprio con la Gold Cup partenopea.
 
Le regate valide per l'Audi Melges 20 Gold Cup si concluderanno domani: Fabio Barrasso, che non potrà dare partenze dopo le ore 14.30, ha fissato il preparatorio della prima prova per le ore 10.30. L'obiettivo del presidente del Comitato di Regata è di mandare in archivio quanti più risultati possibili prima del previsto peggioramento delle condizioni meteo che, stando ai bollettini, già in tarda mattinata dovrebbero portare sul Golfo di Napoli venti superiori ai limiti stabiliti dal regolamento di classe.

Anche a Napoli la manifestazione è occasione di Audi Quattro Experience: durante il week end, i piloti della Scuola Guida Audi Quattro Experience, accompagneranno gli appassionati che ne faranno richiesta presentandosi presso il punto Audi in Largo Sermoneta, in una serie di test drive della durata di circa 20 minuti. A disposizione dei visitatori ci saranno i più recenti modelli della gamma Audi, inclusa la nuovissima A3.

Oltre ad Audi, a supportare le Audi Sailing Series sono la maison di alta orologeria Eberhard&Co, official timekeeper della stagione, e Musto, coinvolto in qualità di sponsor tecnico.

Audi Melges 20 Gold Cup
1. Fremito d'Arja, (11)-2-4-3-2-4, pt. 15
2. Karma, 3-(15)-8-1-7-1, pt. 20
3. Notaro Team, 12-(19)-2-2-6-3, pt. 25
4. Candida Sailing Team, 1-9-(13)-4-10-9, pt. 33
5. Leviathan, 6-(16)-5-11-3-8, pt. 33
...


03/11/2012 19:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci