lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MELGES 20

Cambio al vertice dell'Audi Melges 20 Gold Cup

cambio al vertice dell audi melges 20 gold cup
redazione

VELA - Obiettivo minimo raggiunto in quel di Napoli, dove le condizioni di vento leggerissimo che hanno caratterizzato la giornata odierna non hanno impedito al Comitato di Regata dell'Audi Melges 20 Gold Cup di portare a conclusione altre due prove, concedendo così agli equipaggi la possibilità di scartare il peggiore dei sei parziali acquisiti tra giovedì e oggi.

In virtù di ciò, e in considerazione dei risultati maturati al termine delle prove odierne, la classifica provvisoria alla vigilia della giornata decisiva presenta diverse novità già a partire dalla vetta. Il leader della prima ora, Mascalzone Latino Jr (Onorato-Bressani-Michetti, oggi 23-20), è passato dalla prima alla settima posizione in virtù di due risultati in doppia cifra e al suo posto, a guardare tutti dall'alto, è Fremito d'Arja (Levi-Casale-Lagi, 2-4) che, scartato l'undicesimo rimediato nella prima manche, vanta una serie di parziali compresi tra il secondo e il quarto posto.

Ma per l'equipaggio di Dario Levi il tempo dei festeggiamenti è ancora lungi dal venire. Fremito d'Arja dovrà infatti guardarsi dagli attacchi di un Karma (Pegoraro-Paoletti-Bussani, 7-1) confermatosi in forma mondiale e da Notaro Team (Domenici-Del Rio-Giallongo, 6-3), presentatosi all'appuntamento partenopeo con la determinazione mostrata durante la trionfale stagione 2010. Radunato in una decina di punti, il gruppetto di testa anticipa di otto lunghezze Candida Sailing Team (Marinelli-Brcin-Mangialardo, 10-9), confermatosi come quarta forza della classifica a pari punti con Leviathan (Petroni-Favini-Di Maio-Masotto, 3-8).

Sognano il podio anche Pecceré (De Falco-Giordano-Vigo, 14-7), sesto a un punto dal binomio Candida-Leviathan, il citato Mascalzone Latino Jr, che punta a chiudere la sua partecipazione con un acuto in grado di rendere meno marcate le ombre odierne, e Turnover (Perazzo-Fonda-Vallivero, 1-12) che, grazie al successo ottenuto nella prima prova, ha messo nel mirino Candida Sailing Team, diretto avversario nella lotta per il successo assoluto nelle Audi Sailing Series Melges 20, circuito articolatosi su cinque frazioni, ultima delle quali coincide proprio con la Gold Cup partenopea.
 
Le regate valide per l'Audi Melges 20 Gold Cup si concluderanno domani: Fabio Barrasso, che non potrà dare partenze dopo le ore 14.30, ha fissato il preparatorio della prima prova per le ore 10.30. L'obiettivo del presidente del Comitato di Regata è di mandare in archivio quanti più risultati possibili prima del previsto peggioramento delle condizioni meteo che, stando ai bollettini, già in tarda mattinata dovrebbero portare sul Golfo di Napoli venti superiori ai limiti stabiliti dal regolamento di classe.

Anche a Napoli la manifestazione è occasione di Audi Quattro Experience: durante il week end, i piloti della Scuola Guida Audi Quattro Experience, accompagneranno gli appassionati che ne faranno richiesta presentandosi presso il punto Audi in Largo Sermoneta, in una serie di test drive della durata di circa 20 minuti. A disposizione dei visitatori ci saranno i più recenti modelli della gamma Audi, inclusa la nuovissima A3.

Oltre ad Audi, a supportare le Audi Sailing Series sono la maison di alta orologeria Eberhard&Co, official timekeeper della stagione, e Musto, coinvolto in qualità di sponsor tecnico.

Audi Melges 20 Gold Cup
1. Fremito d'Arja, (11)-2-4-3-2-4, pt. 15
2. Karma, 3-(15)-8-1-7-1, pt. 20
3. Notaro Team, 12-(19)-2-2-6-3, pt. 25
4. Candida Sailing Team, 1-9-(13)-4-10-9, pt. 33
5. Leviathan, 6-(16)-5-11-3-8, pt. 33
...


03/11/2012 19:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci