mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

CIRCOLI VELICI

Calendario autunnale del Circolo del Remo e della Vela Italia

Vela e canottaggio discipline sportive protagoniste dell’autunno al Circolo del Remo e della Vela Italia. Un intenso calendario agonistico vedrà il sodalizio presieduto da Roberto Mottola di Amato, impegnato in mare tra prove veliche e remiere ospitando atleti di tutte le età, dai più giovani della categoria velica delle imbarcazioni di 470 ai soci dell’Unione dei Circoli Italiani.

Proprio su questa eterogenea presenza di atleti si basa la nuova filosofia del CRV Italia che attraverso la sua nuova attività sociale di match race vuole aggregare le varie generazioni presenti al Circolo: dai soci allievi ai grandi campioni, sino ai soci.

“Con il vice presidente Picchio Milone e i consiglieri alla vela Erik Klingenberg, Maurizio Pavesi e Giampiero Martuscelli abbiamo studiato questa disciplina con grande attenzione – afferma il presidente Roberto Mottola di Amato – che oltre a rappresentare l’accattivante formula della coppa America ha il pregio di essere aggregante grazie alla sua competitività. Potersi misurare su barche uguali tra generazioni differenti, o anche con equipaggi misti, stimola tutti. Con questa attività i campioni in erba possono ricevere su campo informazioni ed esperienze dai veterani della vela che altrimenti andrebbero disperse”.

Primo appuntamento velico, per sabato 11 e domenica 12 settembre, è rappresentato dalla “Regata Nazionale 470” che vedrà a Napoli la presenza dei migliori velisti italiani della classe. Su questo evento il CRV Italia punta molto anche per la presenza in acqua della sua atleta di punta della specialità: Camilla Marino che lo scorso anno vinse la medaglia d’argento ai mondiali dei 420 e che quest’anno è passata alla classe 470.

Insolita prova d’autunno per la regata remiera a mare della “Coppa Lysistrata”. La 101.ma edizione della gara di canottaggio a mare con le yole, storiche imbarcazioni in legno, si svolgerà domenica 19 settembre dopo il forzato rinvio per cattivo tempo durante la data consueta di maggio.

Il match race sarà la disciplina protagonista di fine settembre e ottobre. Si comincerà con un doppio appuntamento, sempre durante i weekend, dedicato al campionato sociale di Match Race previsto per 25-26 settembre e 2-3 ottobre.



Dopo un weekend di pausa il calendario prevede le regate del “3° Trofeo Unione Circoli Italiani”, dal 15 al 17 ottobre. Alla manifestazione aderiscono i Circoli Italiani di maggior prestigio che per il terzo anno consecutivo hanno scelto Napoli, ed il circolo Italia, come sede delle loro sfide veliche.



Calendario eventi autunno 2010

· 11-12 settembre “Regata Nazionale 470”

· 19 settembre 101° edizione regata di canottaggio “Coppa Lysistrata”

· 25-26 settembre Campionato sociale Match Race

· 2-3 ottobre Campionato sociale Match Race

· 15-17 ottobre “3° Trofeo Unione Circoli Italiani” Match Race




06/09/2010 21:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci