Vela e canottaggio discipline sportive protagoniste dell’autunno al Circolo del Remo e della Vela Italia. Un intenso calendario agonistico vedrà il sodalizio presieduto da Roberto Mottola di Amato, impegnato in mare tra prove veliche e remiere ospitando atleti di tutte le età, dai più giovani della categoria velica delle imbarcazioni di 470 ai soci dell’Unione dei Circoli Italiani.
Proprio su questa eterogenea presenza di atleti si basa la nuova filosofia del CRV Italia che attraverso la sua nuova attività sociale di match race vuole aggregare le varie generazioni presenti al Circolo: dai soci allievi ai grandi campioni, sino ai soci.
“Con il vice presidente Picchio Milone e i consiglieri alla vela Erik Klingenberg, Maurizio Pavesi e Giampiero Martuscelli abbiamo studiato questa disciplina con grande attenzione – afferma il presidente Roberto Mottola di Amato – che oltre a rappresentare l’accattivante formula della coppa America ha il pregio di essere aggregante grazie alla sua competitività. Potersi misurare su barche uguali tra generazioni differenti, o anche con equipaggi misti, stimola tutti. Con questa attività i campioni in erba possono ricevere su campo informazioni ed esperienze dai veterani della vela che altrimenti andrebbero disperse”.
Primo appuntamento velico, per sabato 11 e domenica 12 settembre, è rappresentato dalla “Regata Nazionale 470” che vedrà a Napoli la presenza dei migliori velisti italiani della classe. Su questo evento il CRV Italia punta molto anche per la presenza in acqua della sua atleta di punta della specialità: Camilla Marino che lo scorso anno vinse la medaglia d’argento ai mondiali dei 420 e che quest’anno è passata alla classe 470.
Insolita prova d’autunno per la regata remiera a mare della “Coppa Lysistrata”. La 101.ma edizione della gara di canottaggio a mare con le yole, storiche imbarcazioni in legno, si svolgerà domenica 19 settembre dopo il forzato rinvio per cattivo tempo durante la data consueta di maggio.
Il match race sarà la disciplina protagonista di fine settembre e ottobre. Si comincerà con un doppio appuntamento, sempre durante i weekend, dedicato al campionato sociale di Match Race previsto per 25-26 settembre e 2-3 ottobre.
Dopo un weekend di pausa il calendario prevede le regate del “3° Trofeo Unione Circoli Italiani”, dal 15 al 17 ottobre. Alla manifestazione aderiscono i Circoli Italiani di maggior prestigio che per il terzo anno consecutivo hanno scelto Napoli, ed il circolo Italia, come sede delle loro sfide veliche.
Calendario eventi autunno 2010
· 11-12 settembre “Regata Nazionale 470”
· 19 settembre 101° edizione regata di canottaggio “Coppa Lysistrata”
· 25-26 settembre Campionato sociale Match Race
· 2-3 ottobre Campionato sociale Match Race
· 15-17 ottobre “3° Trofeo Unione Circoli Italiani” Match Race
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica