Il 1° gennaio 2010 doveva essere un giorno importante, oltre che per gli ecologisti, anche per tutti i proprietari di barche, barchini, gommoni o, comunque, di qualunque mezzo solchi i mari facendo girare un’elica. In quella data era stato stabilito che sarebbe cessata la produzione dei sacchetti di plastica. Ne avremmmo avuti in giro fra le …. eliche ancora molti e per molto tempo, ma, si sa, prima si inizia e prima si ottiene un risultato. Sembra, purtroppo che le cose non andranno così: il Governo avrebbe deciso di prorogare di un anno l’entrata in vigore del divieto di produzione e commercializzazione dei sacchetti di plastica. Altri milioni di sacchi di plastica (300.000 tonnellate) prodotti nel 2010 ci accompagneranno per altri 400 anni, ovvero per altre 6 o 7 generazioni di naviganti. Per fortuna molte grandi catene di supermercati si sono già adeguate ed offrono alla clientela degli shopper biodegradabili che, se abbandonati in acqua, si sciolgono in pochissimo tempo.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese