martedí, 16 settembre 2025

MELGES 20

Brontolo Racing esordisce in grande stile nelle Melges 20 World League

brontolo racing esordisce in grande stile nelle melges 20 world league
redazione

E’ stato un esordio in grande stile quello di Brontolo Racing nel circuito Melges 20 World League, la cui prima frazione è giunta a conclusione domenica nelle acque di Forio d’Ischia, grazie all’organizzazione di Melges Europe e all’ospitalità del Circolo Nautico Punta Imperatore.
L’equipaggio guidato dall'armatore anconetano Filippo Pacinotti, già protagonista negli anni scorsi nei principali circuiti di monotipia a livello internazionale tra cui quello Melges 32, ha dato il via alla stagione nel miglior modo possibile, con una serie impeccabile di regate concluse sempre con piazzamenti entro la top three. 
Con tre primi posti su un totale di sei prove (1-2-3-1-1-3 i parziali della serie), Brontolo Racing ha fermamente conquistato la testa della classifica generale, staccando di 12 punti il campione del mondo in carica Nika di Vladimir Prosikhin e di 15 punti l’imbarcazione Cinghiale di Rob Wilber.
L’armatore Filippo Pacinotti, al rientro in banchina dopo l’ultima prova di domenica, ha così commentato l’esito della prima frazione del circuito: “Sono veramente felice, prima di tutto per essere tornato a gareggiare nelle Melges World League e poi, naturalmente, per il risultato. Inutile nascondere che siamo andati oltre le nostre aspettative in questa prima tappa, non mi era mai capitato di chiudere una serie dovendo scartare un terzo posto. Se questo è stato possibile il merito va in primis all'equipaggio. Manu Weiller impeccabile nella lettura delle condizioni che tra vento leggero e corrente erano particolarmente complesse, Leo Ramia una piacevole sorpresa a prua e Fred Michetti che è sempre il valore aggiunto in termini di velocità pura ed alchimia del gruppo. Da oggi tutti con la testa a Scarlino sapendo bene che con questo livello della flotta è fondamentale rimanere con i piedi per terra e pensare a come migliorarsi”.
Il tattico Manuel Weiller ha dichiarato: “Le condizioni di vento leggero di questi giorni sono state per noi un grande aiuto: avendo poche ore di navigazione all’attivo come equipaggio a bordo del Melges 20, ci hanno permesso di eseguire tutte le manovre in tranquillità, aiutandoci a prendere le misure con la barca e le sue regolazioni. Il Melges 20 è un’imbarcazione in cui il tuning è fondamentale, dobbiamo continuare a lavorare tanto per ottimizzare la barca e le nostre sincronie come equipaggio. Il clima a bordo è entusiasmante, si preannuncia una stagione piena di attività per Brontolo”.
La stagione di Brontolo Racing riprenderà a Scarlino, in occasione della seconda tappa della Melges 20 World League dal 25 al 27 maggio.


24/04/2018 14:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci