Dopo il terzo dei cinque eventi della stagione Melges 20 World League, ospitato a Lerici nel weekend appena trascorso e vinto da Fremito d'Arja di Dario Levi, è tempo di bilanci per gli oltre trenta equipaggi che, fino ad oggi, hanno preso parte al circuito internazionale promosso da Melges Europe.
Dopo la vittoria nell'evento inaugurale a Forio d'Ischia e il quinto posto ottenuto a Scarlino e Lerici, Brontolo Racing dell'armatore e timoniere anconetano Filippo Pacinotti si è dimostrato l'equipaggio più consistente della flotta, conquistando la vetta della classifica Europea delle Melges 20 World League con un totale di 52 punti.
A seguire Brontolo Racing nella classifica continentale, con uno svantaggio di 3 punti, è il vicecampione del mondo in carica Vladimir Prosikhin a bordo della sua Nika, dove le scelte tattiche sono affidate all'olimpionico italiano Michele Ivaldi. Terzo posto nel ranking europeo per Pirogovo Sailing di Alexander Ezkhov, mentre i newcomers della Classe Melges 20, a bordo di Calvi Network di Carlo Alberini, occupano il quarto posto con 38 punti.
"Così come a Scarlino, anche a Lerici ci siamo sentiti molto competitivi, sebbene i rapporti di forze all'interno della flotta siano molto più bilanciati rispetto all'apertura di Ischia, dove in tanti dovevano ancora togliersi di dosso la ruggine dell'inverno. Difendere il primato nella classifica del circuito non sarà cosa semplice - ha commentato l'armatore di Brontolo Racing, Filippo Pacinotti, per proseguire: "A Riva del Garda e Cagliari avremo il nostro da fare per riuscire nell'impresa e preparaci al meglio in vista del main event stagionale: il Mondiale in programma proprio nel capoluogo sardo il prossimo mese di ottobre".
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati