martedí, 16 settembre 2025

MELGES 20

Brontolo domina la prima tappa europea della Melges 20 World League

brontolo domina la prima tappa europea della melges 20 world league
redazione

Il primo evento continentale della Melges 20 World League (il circuito mondiale riservato alla flotta Melges 20) si chiude nel segno, a tinte fortissime, del team italiano di Brontolo di Filippo Pacinotti (affiancato alla tattica dall’iberico Manuel Weiller). Brontolo, sul campo di regata di Forio, ha stupito con una prestazione maiuscola come dimostrano i parziali ottenuti (tre vittorie nelle sei prove disputate con un terzo posto quale peggior piazzamento), che avevano già matematicamente assegnato la vittoria a Filippo Pacinotti prima ancora di disputare l’ultima prova. 
Alle spalle di Brontolo - che ha costruito questo successo con una velocità superiore agli avversari nelle condizioni di vento medio leggero degli ultimi due giorni a Forio d’Ischia – è stata battaglia vera, con un continuo alternarsi di posizioni.
Il podio finale premia l’attuale numero uno della ranking mondiale, Nika di Vladimir Prosikhin (alla tattica Michele Ivaldi), mentre il terzo gradino va all’americano Rob Wilber al timone di Cinghiale (affiancato da Charlie McKee). Mascalzone Latino Jr. di Achille Onorato resta fuori dal podio, con il russo Pirogovo Sailing di Alexandr Ezhkov che completa la top five di questo primo evento europeo della Melges 20 World League. 
Filippo Pacinotti, armatore e timoniere di Brontolo – “Una grande regata e un risultato perfetto, per certi versi inaspettato, non avendo io grande esperienza al timone del Melges 20 con cui ho regatato in passato solo sporadicamente. Qui a Forio abbiamo veramente indovinato tutto, dal set up, alle scelte tattiche, alla conduzione, ma siamo consapevoli che non sarà sempre così, dato il grande valore dei team presenti in questa flotta e ben sapendo che la stagione è lunghissima. I bersagli importanti saranno quelli di settembre e ottobre. Essere davanti a tutti è però un’emozione speciale per una vittoria che è stata costruita da lontano, lottando per tanti anni nella classe Melges 32 in cui Brontolo ha militato fino a due stagioni fa. Essere tornati nella grande famiglia Melges e nella Melges World League, con un risultato del genere, ci riempie di felicità.”
Nella divisione corinthian il successo va al team monegasco di Quantum di Victor Novoselov (quindicesimo assoluto). 
La Melges 20 World League si sposta ora sul campo di regata toscano di Marina di Scarlino dove dal 25 al 27 maggio si disputerà la seconda sfida continentale.
La Melges World League conta sul supporto di Helly Hansen, Toremar, North Sails, Garmin Marine, Lavazza.
Melges World League ha sottoscritto e adotta il codice etico della Charta Smerarlda promuovendo fortemente i valori di One Ocean Foundation.
Si ringraziano i partner locali Alilauro, Medmar, Nastro Azzurro, Costanzo, Cenatiempo.
 
ITA 667 BRONTOLO – Filippo Pacinotti (1,2,3,1,1,3): pt. 8
RUS 261 NIKA – Vladimiri Prosikhin (2,7,10,4,6,1): pt. 20
USA 414 CINGHIALE – Rob Wilber (4,9,6,3,3,7): pt. 23
MON 23 MASCALZONE LATINO Jr. – Achille Onorato (10,10,1,5,5,27): pt. 31
RUS 2 PIROGOVO SAILING – Alexandr Ezhkov (24,11,8,8,2,6): pt. 35
POL 264 MAG TINY Krzysztov Krempec (8,14,14,2,8,5): pt. 37
RUS 296 RUSSIAN BOGATYRS – IgorRytov (7,13,2,11,9,10): pt. 39
RUS 275 VICTOR – Alexander Novoselov (26,8,12,10,10,2): pt. 42
RUS 265 RUSSOTRANS – Yuri Morozov (14,15,13,19,4,4): pt. 50
ITA 270 MAOLCA – Manfredi Vianini Tolomei (18,5,4,6,24,17): pt. 50


22/04/2018 18:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci