venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

NAVE ITALIA

A bordo di Nave ITALIA per superare le differenze

bordo di nave italia per superare le differenze
redazione

Sono 17 i ragazzi di Talenti fra le Nuvole Onlus che martedì 11 luglio salpano da Olbia a bordo di Nave ITALIA, il brigantino a vela più grande al mondo di proprietà della Marina Militare e dello Yacht Club Italiano, soci fondatori della Fondazione Tender to Nave ITALIA Onlus. La Fondazione, che realizza progetti sociali e didattici che mirano a superare le differenze, sarà impegnata quindi anche questa settimana con un nuovo progetto nelle splendide acque della Sardegna. I ragazzi di Talenti fra le Nuvole, onlus di Milano specializzata in servizi socio sanitari e educativi nel campo dei Bisogni Educativi Speciali, hanno caratteristiche come dislessia, disortografia, disgrafia, disturbi del linguaggio, difficoltà di attenzione, che spesso rendono il loro percorso di studi più difficoltoso e in salita.
Da alcuni anni la collaborazione tra Talenti fra le Nuvole e Fondazione Tender to Nave ITALIA Onlus consente di realizzare ogni estate il progetto ‘Ognuno a suo modo, sulla stessa rotta’, che permette a adolescenti con disturbi specifici dell’apprendimento di mettersi alla prova con la vita di mare. Vivere il mare significa affrontare acque calme e acqua agitate, imparando a fronteggiarle proprio come si impara a fronteggiare le difficoltà scolastiche e della vita quotidiana. La forza del gruppo consente di non sentirsi soli nell’affrontare i momenti più critici, anzi di confrontarsi per scoprire le proprie caratteristiche e il proprio modo di vivere ogni situazione. Il progetto è un laboratorio di sperimentazione per scoprire, grazie alla metafora del mare, strumenti e strategie che poi i ragazzi porteranno nella loro realtà di vita.  “ La navigazione didattica con Nave ITALIA consente di vivere la sfida del mare e di sperimentare la forza del gruppo per vincerla. I ragazzi imparano i rudimenti teorici della navigazione e si cimentano con tante attività quotidiane, dalle manovre alle vele, alla gestione della cucina di bordo”, spiegano Davide Ferrazzi e Giulia Lampugnani, rispettivamente Presidente e Vice presidente della Onlus Talenti fra le Nuvole, “ al tempo stesso hanno l’opportunità di usare gli strumenti tecnologici, in modo da scoprire le proprie specifiche caratteristiche di apprendimento, smettere di considerare il DSA o le proprie difficoltà ‘un problema’, riprogettare la propria rotta scolastica”. Alcune delle attività di cui i ragazzi saranno protagonisti a bordo sono: carteggio e conoscenza della strumentazione di bordo, snorkeling, scoperta e studio del patrimonio naturale della Sardegna, esercitazioni con radio di bordo, realizzazione di video e interviste con reportage - diario di bordo.
La rotta della settimana prevede la partenza da Olbia martedì 11 luglio, un tragitto di esplorazione sulle coste della Sardegna e il ritorno, sempre ad Olbia sabato 15 luglio. 
A bordo del brigantino lo staff di Talenti fra le Nuvole e l’equipaggio della Marina Militare, guidato dal Comandante Giovanni Tedeschini e il Project Manager di Fondazione Elena Paloscia, accompagneranno i ragazzi in questa avventura. 
I giornalisti che volessero approfondire sono invitati a salire a bordo di Nave ITALIA martedì 11 luglio alle ore 10.30, porto di Olbia ( qui inseriremo dove di preciso, al momento non lo sappiamo), previo accreditamento entro lunedì 10 luglio ore 16.00 inviando una mail a s.bagnoli@katamail.com (Susanna Bagnoli, ufficio stampa Talenti fra le Nuvole).
I responsabili del progetto sono Davide Ferrazzi e Giulia Lampugnani, fondatori di Talenti fra le Nuvole Onlus. Ferrazzi e Lampugnani hanno esperienza come docenti, formatori e consulenti rispetto all’utilizzo della tecnologia, alla didattica e al potenziamento delle abilità dei ragazzi con Disturbi specifici di apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali. Collaborano con il Centro di ricerca e riabilitazione Centro Ripamonti ONLUS e con il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università di Milano Bicocca, per attività di ricerca sulla dislessia.
La Fondazione Tender to Nave ITALIA Onlus, costituita dalla Marina Militare e dallo Yacht Club Italiano promuove a bordo del brigantino Nave ITALIA la cultura del mare e della navigazione come strumenti di educazione,  formazione,  abilitazione,  riabilitazione,  inclusione  sociale  e  terapia. I beneficiari  sono  associazioni  non  profit,  Onlus,  scuole,  ospedali,  servizi  sociali, aziende pubbliche o private che promuovano azioni inclusive verso i propri assistiti e le loro famiglie. La Fondazione è sostenuta dai Promotori Benemeriti ACRI, Fincantieri, Rolex, SIAD e UniCredit, che credono in questa grande iniziativa di solidarietà. Oltre ai Promotori Benemeriti la Fondazione è sostenuta da Partner sostenitori e da donatori privati. 
Il progetto con Talenti fra le nuvole è reso possibile grazie al contributo di Fondazione Cariplo.


10/07/2017 20:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci