Dopo la pausa invernale dedicata ai lavori di manutenzione e al restyling nel cantiere Paghera, Blizzard, un progetto Starkel di 7.66 metri, è pronto per scendere nuovamente in acqua e affrontare la nuova stagione agonistica.
Lo scorso anno l’imbarcazione armata da Roberto Randazzo e Davide Rossi si era aggiudicata la vittoria di Classe al Campionato Crociera del Garda e alla Coppa D’oro, uno dei circuiti storici del lago nato negli anni '80 in collaborazione con la FV Desenzano, il NC Moniga, lo YC Sirmione e il West Garda YC, sodalizi ai quali si erano affiancati nel 1991 anche altri circoli benacensi contribuendo a far crescere ulteriormente la manifestazione che è stata scelta per introdurre l’Orc sul Garda.
Ma quest’anno, nei progetti dell’armatore non ci sono solo i risultati in acqua (Blizzard parteciperà al Campionato ORC XIV Zona, al Campionato Italiano Mini Altura, alle classiche Gorla e Centomiglia e agli eventi dedicati alle “disabilità”) ma anche, e soprattutto, quelli a terra.
Roberto Randazzo, psicologo dell’Unità Operativa Fibrosi Cistica dell'Ospedale Civile di Brescia ha, infatti, deciso che per il 2009 Blizzard porterà lo stemma dell’Associazione Lombarda Fibrosi Cistica con il desiderio e l’obbiettivo di far conoscere e attirare l’attenzione di un pubblico sempre più vasto su un problema che purtroppo è troppe volte sconosciuto e trascurato: la Fibrosi Cistica.
Accanto all’armatore e timoniere, determinato più che mai a tenere alti i colori del Blizzard e a portare avanti questa splendida iniziativa (che gode del patrocinio della XIV zona F.I.V e del supporto di Rapid, prodotti per la conservazione alimentare) ci sarà l'equipaggio di sempre, anzi il Gruppo Sportivo, composto da Davide "Pignolo" Rossi (tattico), Luca "Traggedia" Guglielmino (prodiere), Giorgio "One shot" Schlitzer , Giovanni "Giògiò" Di Cugno (tailer), Mara "Maruzzella" Cucchi , Hanny "Nerita" Barros (drizze), e Andrea "Sòla" Zentililini (randista).
Per illustrare questo progetto che si svilupperà al meglio nel corso dei prossimi mesi e proseguirà anche nel 2010 coinvolgendo alcuni pazienti bresciani, il Team di Blizzard ha pensato di invitare tutti gli amici, velisti e non, al varo dell’imbarcazione domenica 8 marzo alle ore 11.30 presso la Fraglia Vela Desenzano, al Porto Maratona: alla simpatica cerimonia saranno presenti con uno stand alcuni rappresentanti dell'Associazione Lombarda Fibrosi Cistica che si occuperanno di distribuire materiale informativo a tutti i presenti.
Per saperne di più ed essere coinvolti dall’entusiasmo a dalla voglia di aiutare chi deve confrontarsi ogni giorno con le difficoltà di questa malattia, invitiamo non solo gli appassionati di Vela a condividere con l’equipaggio di Blizzard il varo e la festa di domenica prossima: appuntamento, quindi, domenica 8 marzo alle ore 11.30 presso la Fraglia Vela Desenzano, al Porto Maratona.
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti