Dopo la pausa invernale dedicata ai lavori di manutenzione e al restyling nel cantiere Paghera, Blizzard, un progetto Starkel di 7.66 metri, è pronto per scendere nuovamente in acqua e affrontare la nuova stagione agonistica.
Lo scorso anno l’imbarcazione armata da Roberto Randazzo e Davide Rossi si era aggiudicata la vittoria di Classe al Campionato Crociera del Garda e alla Coppa D’oro, uno dei circuiti storici del lago nato negli anni '80 in collaborazione con la FV Desenzano, il NC Moniga, lo YC Sirmione e il West Garda YC, sodalizi ai quali si erano affiancati nel 1991 anche altri circoli benacensi contribuendo a far crescere ulteriormente la manifestazione che è stata scelta per introdurre l’Orc sul Garda.
Ma quest’anno, nei progetti dell’armatore non ci sono solo i risultati in acqua (Blizzard parteciperà al Campionato ORC XIV Zona, al Campionato Italiano Mini Altura, alle classiche Gorla e Centomiglia e agli eventi dedicati alle “disabilità”) ma anche, e soprattutto, quelli a terra.
Roberto Randazzo, psicologo dell’Unità Operativa Fibrosi Cistica dell'Ospedale Civile di Brescia ha, infatti, deciso che per il 2009 Blizzard porterà lo stemma dell’Associazione Lombarda Fibrosi Cistica con il desiderio e l’obbiettivo di far conoscere e attirare l’attenzione di un pubblico sempre più vasto su un problema che purtroppo è troppe volte sconosciuto e trascurato: la Fibrosi Cistica.
Accanto all’armatore e timoniere, determinato più che mai a tenere alti i colori del Blizzard e a portare avanti questa splendida iniziativa (che gode del patrocinio della XIV zona F.I.V e del supporto di Rapid, prodotti per la conservazione alimentare) ci sarà l'equipaggio di sempre, anzi il Gruppo Sportivo, composto da Davide "Pignolo" Rossi (tattico), Luca "Traggedia" Guglielmino (prodiere), Giorgio "One shot" Schlitzer , Giovanni "Giògiò" Di Cugno (tailer), Mara "Maruzzella" Cucchi , Hanny "Nerita" Barros (drizze), e Andrea "Sòla" Zentililini (randista).
Per illustrare questo progetto che si svilupperà al meglio nel corso dei prossimi mesi e proseguirà anche nel 2010 coinvolgendo alcuni pazienti bresciani, il Team di Blizzard ha pensato di invitare tutti gli amici, velisti e non, al varo dell’imbarcazione domenica 8 marzo alle ore 11.30 presso la Fraglia Vela Desenzano, al Porto Maratona: alla simpatica cerimonia saranno presenti con uno stand alcuni rappresentanti dell'Associazione Lombarda Fibrosi Cistica che si occuperanno di distribuire materiale informativo a tutti i presenti.
Per saperne di più ed essere coinvolti dall’entusiasmo a dalla voglia di aiutare chi deve confrontarsi ogni giorno con le difficoltà di questa malattia, invitiamo non solo gli appassionati di Vela a condividere con l’equipaggio di Blizzard il varo e la festa di domenica prossima: appuntamento, quindi, domenica 8 marzo alle ore 11.30 presso la Fraglia Vela Desenzano, al Porto Maratona.
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi