VELA - Se il buongiorno si vede dal mattino, l’inizio del 2012 promette grandi cose per Blinsailing.com di Luca Lalli. Ancora due primi di giornata colti non senza battagliare sul campo di Miami e alla Miami Winter Regatta è vittoria per l’equipaggio composto da Luca Lalli al timone, Lorenzo Bressani alla tattica e Federico Michetti trimmer. Impressionante il ruolino di marcia del terzetto: 1-1-3-2-1-1, che fa il vuoto dietro di sé, relegando Bohica del canadese Grant Hood in seconda posizione, staccato di ben 16 punti. Terzo si conferma Bacio di Michael Kiss, giunto a pari punti con Bohica.
«La giornata era indubbiamente complicata» sono le parole di Federico Michetti «Il vento instabile per direzione e intensità ha creato non pochi problemi di lettura del campo, ma Lorenzo è stato ineccepibile: sembra quasi le situazioni complesse lo esaltino e tirino fuori il meglio del suo essere un tattico eccezionale. Indubbiamente un aiuto notevole ci è stato dato dalla nostra velocità. Luca ha saputo condurre perfettamente la barca e la nostra arma vincente si sono rivelate le vele, per le quali la North Sails ha fatto un grandissimo lavoro di sviluppo».
Le ultime due prove sono andate in scena con un certo ritardo rispetto al programma e ciò a causa del freddo e del vento forte che ha imperversato durante la mattina.
Alle 12 il Comitato di Regata presieduto da Bruce Golison ha deciso di far mollare gli ormeggi per concludere tutte le prove messe a calendario.
La prima prova con vento tra i 10 e i 15 nodi non comincia bene per Blinsailing.com, che deve destreggiarsi nella mischia durante la prima bolina. Una regata in costante rimonta, che porta gli italiani a soffiare proprio sulla linea una vittoria quasi annunciata di Cajun Underwriting.
Nell’ultimo match la decisione di Bressani è per una partenza stretta sul pin. E’ la decisione vincente, che porta Lalli & C. nelle posizioni di testa fin da subito e conduce infine all’ennesimo primo posto.
Ora Miami attende nuovamente gli Audi Melges 20 per la Bacardi (8-10 marzo), quando in acqua ci saranno ben otto equipaggi italiani.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati