martedí, 16 settembre 2025

REGATE

Big Blu: presentata "La Lunga Bolina - Trofeo Intermatica"

Presentata al Big Blu, il Salone della nautica di Roma, la terza edizione della Lunga Bolina-Trofeo Intermatica, la regata d'altura organizzata dal rinomato Circolo Canottieri Aniene di Roma, che partirà da Santa Marinella nel tardo pomeriggio del 25 maggio, per concludersi a Riva di Traiano (Civitavecchia).

Tra i principali eventi della stagione di vela d'altura in Mediterraneo, La Lunga Bolina-Trofeo Intermatica, che da quest'anno fa parte del circuito Lombardini Cup, è aperta a barche stazzate ORCi, che saranno impegnate su una splendida rotta tra le isole dell'Arcipelago toscano di 115 o 175 miglia (scelta a seconda delle condizioni meteo del momento), ai monotipi Este 24, ai Minialtura e agli Half-Tonner, in regata su un percorso costiero di 67 o 95 miglia, anche in questo caso selezionato in funzione del meteo.

Intermatica, main sponsor dell’evento e partner del Circolo Canottieri Aniene, metterà a disposizione delle barche d’altura iscritte il Navisat Tracker, il più compatto ed economico sistema di monitoraggio, georeferenziazione, fleet management e localizzazione satellitare disponibile sul mercato. Sarà quindi possibile seguire in diretta lo svolgimento della regata sul sito www.geomat.it

Intermatica inoltre premierà il 1° classificato overall della classe Orc con un terminale satellitare Navisat Phone, mentre il secondo classificato riceverà un Thuraya XT e il terzo un IsatPhone Pro.

Numerosi i premi speciali, a partire dalla Coppa Challenger dei Circoli, riservata allo yacht club che avrà qualificato meglio 2 barche tra un numero massimo di 4 iscritte, novità che ha già riscosso un grande interesse. Oltre alla coppa, il club vincitore riceverà in premio uno splendido maxi schermo con lettore dvd per un uso didattico nella propria scuola vela offerto da Sailing Yachts, official dealer di Bénéteau.
La Coppa Caravita di Torritto andrà invece all’imbarcazione tra le prime dieci classificate con l’età media dell’equipaggio più bassa e la Coppa challenger Sergio Recchi alla prima barca di un armatore del circolo organizzatore con un equipaggio composto per un terzo da soci.

La prima barca overall Orc International avrà inoltre diritto a partecipare gratuitamente al campionato Italiano d'Altura che si svolgerà a Riva di Traiano dal 24 agosto al 1mo settembre e di cui il Canottieri Aniene è co-organizzatore con il CN di Riva di Traiano e la collaborazione del CN Guglielmo Marconi.

Tante e interessanti novità, dunque, per questa terza edizione della Lunga Bolina-Trofeo Intermatica, evento che ambisce a diventare un appuntamento fisso per tutti gli armatori appassionati di vela d'altura, che oltre ad avere la possibilità di affrontare una rotta meravigliosa in un periodo dell'anno ideale per la navigazione, potranno godere dell'ospitalità dell'organizzazione sia a Santa Marinella, dove è in programma un cocktail di benvenuto, che a Riva di Traiano, dove sarà allestito un villaggio della regata in cui mangiare, rilassarsi e rivivere con gli altri equipaggi le emozioni appena vissute in acqua.


26/02/2012 23:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci