mercoledí, 16 luglio 2025

NAUTICA

Benetti consegna due yacht della linea Fast 125': M/Y Skyler e M/Y Constance Joy

benetti consegna due yacht della linea fast 125 skyler constance joy
redazione

La seconda e la terza unità della linea Benetti 125’, Benetti Fast 125’ Skyler e Benetti Fast 125’ Constance Joy, sono state consegnate con successo questo mese ai loro rispettivi armatori.
Entrambi gli yacht, così come il primo iconico modello Iron Man, sono equipaggiati con il sistema di propulsione di ultima generazione progettato da Rolls Royce specificatamente per i modelli Fast 125’: Azipull Carbon 65 (AZP C65). L’Azipull è un sistema di propulsione altamente efficiente, affidabile e leggero, grazie all’utilizzo diffuso di materiali compositi. L’innovazione ha consentito di ridurre sensibilmente il peso del sistema propulsivo. I nuovi propulsori, inoltre, permettono una migliore distribuzione degli spazi di bordo, mantenendo, allo stesso tempo, alta efficienza propulsiva, eccellenti capacità di manovra e facilità di manutenzione.Le due imbarcazioni condividono anche la stessa rivoluzionaria carena D2P_Displacement to Planing® dotata di wave piercer per combinare i vantaggi di uno scafo dislocante a basse velocità con quelli di uno scafo planate ad alte velocità.
Il Fast 125’ Constance Joy è stato il secondo Fast 125’ ad essere venduto da quando la linea è stata presentata. Lo yacht si distingue soprattutto per la sua caratteristica carena rossa. Il Fast 125’ Skyler è uno yacht semi-wide body articolato su quattro ponti e con un totale di 5 cabine. Entrambi sono stati costruiti nel cantiere Benetti di Viareggio con una superstruttura di carbonio e resine epossidiche che la rendono più leggera del 40%.
Gli esterni dall’aspetto sportivo degli yacht sono stati progettati da Stefano Righini, che ha sfruttato le finestrature orizzontali per accentuare l’aspetto affusolato del modello. Gli interni sono stati progettati da Redman Whiteley Dixon. In particolare, gli interni di Skyler sono basati sulla configurazione “Air”, la più moderna delle tre opzioni stilistiche che Benetti offre ai suoi armatori per gli interni della linea Fast 125’.


28/06/2017 17:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci