Bavaria presenterà a Gennaio, nel corso del prossimo Salone di Dusseldorf, il nuovo Cruiser 50 che andrà a completare la gamma inserendosi tra i modelli Cruiser 45 e 55.
L’imbarcazione è stata progettata ricercando un’elevata praticità d’uso, anche attraverso la funzionalità degli spazi e la semplicità delle manovre.
Lo slogan “Grandezza in libertà” vuole evidenziare gli ampi volumi interni (altezza nel quadrato di 2,11 metri) e la loro versatilità.
Il modello sarà infatti disponibile nelle versioni con quattro o cinque cabine e tre bagni, oppure con quattro cabine e quattro bagni; inoltre, in tutte le configurazioni è prevista la possibilità di aggiungere un vano doccia separato.
La scelta di diverse essenze (mogano, quercia chiaro e noce) e vari tessuti (tra cui l’ecopelle) rende possibile la personalizzazione del modello secondo i propri gusti.
Il ponte è straordinariamente spazioso e i 17 osteriggi, essendo inseriti perfettamente a raso della superficie, non causano alcun disagio in coperta e garantiscono un abbondante afflusso di luce sottocoperta.
La piattaforma bagno apribile è un elemento comune a tutta la gamma che amplia lo spazio utilizzabile, crea una piacevole zona di balneazione e favorisce il passaggio verso la banchina.
Nel pozzetto, le panche sono larghe e risultano quindi comode anche per sdraiarsi; il tavolo centrale estendibile consente a tutto l’equipaggio di pranzare all’aperto, confortevolmente seduti e appoggiati ad alti paramare.
La doppia timoneria è la soluzione migliore per governare in modo sicuro; anche quando la barca è molto sbandata una pala di timone resta sempre immersa e la risposta alla ruota risulta quindi pronta ed efficace.
Farr Yacht Design e BMW Group Designworks USA hanno rivoluzionato la flotta Bavaria migliorando le prestazioni e rinnovando lo stile, attraverso la loro esperienza e capacità e con l’uso di tecnologie e materiali sempre migliori. Contemporaneamente il cantiere è riuscito a contenere i costi con l’alta efficienza dei propri impianti di produzione e il Cruiser 50, come tutti i nuovi modelli, si distingue per il vantaggioso rapporto tra il prezzo e la qualità del prodotto.
Dati tecnici
Lunghezza fuori tutto 15,57 m
Lunghezza scafo 14,99 m
Lunghezza al galleggiamento 13,86 m
Larghezza 4,63 m
Pescaggio 1,85/2,25 m
Dislocamento 14,6 t
Motore Volvo Penta D2-75 Saildrive 72 cv
Serbatoio carburante 348 l
Serbatoio acqua 560 l
Cabine 4/5
Cuccette 8/10
Altezza nel salone 2,11 m
Main sail e genoa 132 m²
Altezza albero s.l.m. 22,20 m
Piano velico · I = 19,50 m · J = 6,10 m · P = 18,52 m · E = 6,17 m
Portata persone 12
Categoria CE di progettazione A
Prezzo € 207.900,00 (Iva esclusa).
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura