Vela, Coppa del Sole - Exprivia Luduan, dopo aver vinto la protesta contro Perbacco, si è aggiudicata la VI Coppa Costa del Sole, disputata la scorsa domenica. Dopo lo stop della precedente giornata, la regata di domenica è stata un appuntamento importante per cercare di scalare le classifiche. In una giornata che nulla ha avuto da invidiare alle calde domeniche primaverili, si sono disputate due prove lungo il percorso a bastone posizionato, dal comitato di regata, nelle acque del lungomare sud di Bari.
Il vento di Maestrale (290°/310°) abbastanza ballerino e di intensità tra i 4 e i 6 nodi ha accompagnato la prima prova della Coppa Costa del Sole. La partenza è stata data, infatti, solo alle 11.14 per aspettare che il vento aumentasse un po’. Nessun problema, invece, per la seconda prova: il vento è rinforzato fino ad un’intensità di 6-8 nodi.
Nonostante il terzo posto nella VI Coppa Costa del Sole, Scricca (CV Bari) mantiene la testa della classifica overall del campionato. Rivoluzione invece in 2^ e 3^ posizione. Buena Vista (LNI Bari), dei fratelli Pannarale, scala la classifica generale del campionato dal quarto al secondo posto. A farne le spese Morgan (CC Barion), terza, ma soprattutto Costa del Salento (LNI Gallipoli) scivolata in quarta posizione. Nella classifica generale del «Città di Bari», classe Minialtura, restano ancorati alle prime tre posizioni Kaster-Quantum (LNI Monopoli), il J 24 di Roberto Colaleo con al timone Michele Fornarelli; Yellow Bee (CC Barion), l'UFO 22 di Andrea Algardi e Argentina (CUS Bari), il Surprise di Francesco Lorusso, che si è aggiudicata la coppa Costa del Sole con al timone Alberto Lorusso e guida anche la classifica generale della classe Surprise. In questa classe la barca di Lorusso è inseguita, da Coco' (CUS Bari) di Vitantonio Natuzzi, al secondo posto, e Nellaria (CUS Bari) di Vito Laforgia, sul terzo gradino del podio.
La premiazione è stata fissata per mercoledì 16 febbraio, ore 20.00, presso la Villa degli Arcieri di Santo Spirito. La premiazione sarà anche l’occasione per festeggiare i vent’anni di attività dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Costa del Sole” che vanta, con i propri atleti, alcuni titoli mondiali, europei ed italiani conquistati nella motonautica a metà degli anni '90 e buoni risultati ottenuti nella vela.
Le regate successive si terranno il:
- 20 febbraio 2011 – 1^ giornata XXIV Trofeo “Domingo Milella”, a cura della LNI Bari.
- 6 marzo 2011 - 2^ giornata XXIV Trofeo “Domingo Milella”, a cura della LNI Bari.
Classifiche e info sul sito: www.ottavazona.org
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti