Vela, Coppa del Sole - Exprivia Luduan, dopo aver vinto la protesta contro Perbacco, si è aggiudicata la VI Coppa Costa del Sole, disputata la scorsa domenica. Dopo lo stop della precedente giornata, la regata di domenica è stata un appuntamento importante per cercare di scalare le classifiche. In una giornata che nulla ha avuto da invidiare alle calde domeniche primaverili, si sono disputate due prove lungo il percorso a bastone posizionato, dal comitato di regata, nelle acque del lungomare sud di Bari.
Il vento di Maestrale (290°/310°) abbastanza ballerino e di intensità tra i 4 e i 6 nodi ha accompagnato la prima prova della Coppa Costa del Sole. La partenza è stata data, infatti, solo alle 11.14 per aspettare che il vento aumentasse un po’. Nessun problema, invece, per la seconda prova: il vento è rinforzato fino ad un’intensità di 6-8 nodi.
Nonostante il terzo posto nella VI Coppa Costa del Sole, Scricca (CV Bari) mantiene la testa della classifica overall del campionato. Rivoluzione invece in 2^ e 3^ posizione. Buena Vista (LNI Bari), dei fratelli Pannarale, scala la classifica generale del campionato dal quarto al secondo posto. A farne le spese Morgan (CC Barion), terza, ma soprattutto Costa del Salento (LNI Gallipoli) scivolata in quarta posizione. Nella classifica generale del «Città di Bari», classe Minialtura, restano ancorati alle prime tre posizioni Kaster-Quantum (LNI Monopoli), il J 24 di Roberto Colaleo con al timone Michele Fornarelli; Yellow Bee (CC Barion), l'UFO 22 di Andrea Algardi e Argentina (CUS Bari), il Surprise di Francesco Lorusso, che si è aggiudicata la coppa Costa del Sole con al timone Alberto Lorusso e guida anche la classifica generale della classe Surprise. In questa classe la barca di Lorusso è inseguita, da Coco' (CUS Bari) di Vitantonio Natuzzi, al secondo posto, e Nellaria (CUS Bari) di Vito Laforgia, sul terzo gradino del podio.
La premiazione è stata fissata per mercoledì 16 febbraio, ore 20.00, presso la Villa degli Arcieri di Santo Spirito. La premiazione sarà anche l’occasione per festeggiare i vent’anni di attività dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Costa del Sole” che vanta, con i propri atleti, alcuni titoli mondiali, europei ed italiani conquistati nella motonautica a metà degli anni '90 e buoni risultati ottenuti nella vela.
Le regate successive si terranno il:
- 20 febbraio 2011 – 1^ giornata XXIV Trofeo “Domingo Milella”, a cura della LNI Bari.
- 6 marzo 2011 - 2^ giornata XXIV Trofeo “Domingo Milella”, a cura della LNI Bari.
Classifiche e info sul sito: www.ottavazona.org
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"