lunedí, 10 novembre 2025

REGATE

Bari, 1^ giornata XXIV Trofeo “Domingo Milella”

bari giornata xxiv trofeo 8220 domingo milella 8221
redazione

Vela, Trofeo Domingo Milella - Buena Vista (LNI Bari), il Felci61 dei fratelli Pannarale [classe ORC], e Follevolo Pegasus (CUS Bari), di Antonio Pastore [classe Minialtura], hanno conquistato il primo posto nella classifica provvisoria del XXIV Trofeo Domingo Milella”, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Bari.

Vento da Mestrale di intensità 5-8 nodi e onda formata hanno accompagnato le 38 imbarcazioni che, domenica, si sono sfidate su un percorso a bastone. Ma è stata la corrente a dare grattacapi ai regatanti e agli organizzatori. Nonostante la partenza sia stata data in orario, alle 10.40, dopo il primo giro il Comitato di Regata è stato costretto ad interrompere la prova issando la bandiera con la lettera “N” del C.I. Le boe non riuscivano infatti a reggere l’ancoraggio a causa della forte corrente e il percorso, quindi, non era tecnicamente valido. Il Comitato di Regata ha dovuto riposizionare la boa n° 1 di bolina e sostituire la boa n°2 e quelle di arrivo e partenza con dei gommoni che issavano la lettera “M”. Dopo aver avvisato tutti i partecipanti di questa variazione è stata data, alle 11.40, una nuova partenza.

Dopo la prima giornata del Trofeo “Domingo Milella” restano provvisorie sia le classifiche del campionato invernale, che quelle del trofeo messo in palio dalla LNI Bari.

Scricca (CV Bari) è ancora in testa alla classifica provvisoria del “Città di Bari”, seguita da Buena Vista (LNI Bari) e Costa del Salento (LNI Gallipoli). Morgan (CC Barion) perde terreno dal terzetto di testa e si ferma in quarta posizione.

Nella Classe Crociera, invece tutto invariato: Indigo II di Domenico Laghetti CUS Bari resta prima, seguita da Orione di Nunzio Bellincontro LNI Bari e da Magì Copà di Michele Drago LNI Campomarino.

Nella classe MinialturaYellow Bee (CC Barion), l'UFO 22 di Andrea Algardi conquista la prima posizione scavalcando Kaster-Quantum (LNI Monopoli), di Roberto Colaleo finora primo indiscusso di categoria.Al terzo posto resiste Argentina (CUS Bari), il Surprise di Francesco Lorusso, che guida anche la classifica della classe Surprise. La barca di Lorusso, nella classifica di classe, è inseguita da Coco' (CUS Bari) di Vitantonio Natuzzi, al secondo posto, e Nellaria (CUS Bari) di Vito Laforgia, sul terzo gradino del podio.

 


23/02/2011 23:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci