sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

CAMPIONATI INVERNALI

Bari, domenica ultima giornata dell'Invernale

Le previsioni per il fine settimana non annunciano nulla di buono, tanto che la quarta e ultima giornata di regate del XXIV Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari” in programma per domenica 10 marzo si delinea ancora una volta particolarmente complicata per gli equipaggi iscritti. Gli organizzatori sono sempre sul chi va là per la prova in programma, con previsioni meteo sotto stretto e continuo controllo. E con loro anche gli atleti. Tutti intenti nel cercare di capire quale sarà l’evoluzione della situazione. Quella di domenica è l’unica prova costiera inserita nel calendario delle quattro giornate del Campionato. Il percorso sarà allestito sullo specchio d’acqua antistante il lungomare Nord di Bari dal porto di Bari a Santo Spirito. Si abbandonano quindi le boe per far navigare imbarcazioni ed equipaggi lungo la costa. Se la prova si concluderà come da programma si conosceranno quindi i vincitori della manifestazione.

Al momento, dopo tre giornate e sei prove, tra i Minialtura la classifica è guidata da “Edb Jebedee” di Gaetano Soriano (CN Il Maestrale) seguita da “L’Emilio” di Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) e da “Folle Volo Racing” di Giuseppina D’Ambrosio (CN Bari). In altura, dove invece si contano un totale di cinque prove portate a termine nelle prime tre giornate a guidare la classifica overall c’è “Grace” di Nicola Turi (CV Bari) seguita da “Hydra” di Valerio Savino con Salvatore Di Corato al timone (CN Bari) e da “Morgana” di Paolo Barracano (LNI Bari). Nelle classifiche di classe invece per la Gran Crociera prima è sempre “Morgana”, seconda “Ohana F” di Angelo Volpe (Cus Bari) e terza “Euristica 2” di Siro Casolo (CN Bari). Tra i Crociera -Regata guida la flotta “Grace” con alle spalle “Hydra” e “Frà Diavolo” di Saverio Scannicchio (LNI Bari).

Protagonisti dell’organizzazione del Campionato Invernale “Città di Bari” 2024 sono il Circolo della Vela Bari, la Lega Navale Italiana di Bari, il Circolo Nautico Il Maestrale, il Circolo Nautico Bari e il CUS Bari, con il patrocinio del Comune di Bari - assessorato allo Sport e della Federazione Italiana Vela - VIII zona.
La XXIV edizione del Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari” è resa possibile anche grazie agli sponsor Intempra.com, Consorzio Produttori Vini di Manduria, Publitalia Sport & Gadget, MeetingroomBari, Dillo Acrylic Design e Happy Network. Sponsor tecnico: Obiettivo Mare.


09/03/2024 11:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci