mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

CAMPIONATI INVERNALI

Bari, domenica ultima giornata dell'Invernale

Le previsioni per il fine settimana non annunciano nulla di buono, tanto che la quarta e ultima giornata di regate del XXIV Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari” in programma per domenica 10 marzo si delinea ancora una volta particolarmente complicata per gli equipaggi iscritti. Gli organizzatori sono sempre sul chi va là per la prova in programma, con previsioni meteo sotto stretto e continuo controllo. E con loro anche gli atleti. Tutti intenti nel cercare di capire quale sarà l’evoluzione della situazione. Quella di domenica è l’unica prova costiera inserita nel calendario delle quattro giornate del Campionato. Il percorso sarà allestito sullo specchio d’acqua antistante il lungomare Nord di Bari dal porto di Bari a Santo Spirito. Si abbandonano quindi le boe per far navigare imbarcazioni ed equipaggi lungo la costa. Se la prova si concluderà come da programma si conosceranno quindi i vincitori della manifestazione.

Al momento, dopo tre giornate e sei prove, tra i Minialtura la classifica è guidata da “Edb Jebedee” di Gaetano Soriano (CN Il Maestrale) seguita da “L’Emilio” di Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) e da “Folle Volo Racing” di Giuseppina D’Ambrosio (CN Bari). In altura, dove invece si contano un totale di cinque prove portate a termine nelle prime tre giornate a guidare la classifica overall c’è “Grace” di Nicola Turi (CV Bari) seguita da “Hydra” di Valerio Savino con Salvatore Di Corato al timone (CN Bari) e da “Morgana” di Paolo Barracano (LNI Bari). Nelle classifiche di classe invece per la Gran Crociera prima è sempre “Morgana”, seconda “Ohana F” di Angelo Volpe (Cus Bari) e terza “Euristica 2” di Siro Casolo (CN Bari). Tra i Crociera -Regata guida la flotta “Grace” con alle spalle “Hydra” e “Frà Diavolo” di Saverio Scannicchio (LNI Bari).

Protagonisti dell’organizzazione del Campionato Invernale “Città di Bari” 2024 sono il Circolo della Vela Bari, la Lega Navale Italiana di Bari, il Circolo Nautico Il Maestrale, il Circolo Nautico Bari e il CUS Bari, con il patrocinio del Comune di Bari - assessorato allo Sport e della Federazione Italiana Vela - VIII zona.
La XXIV edizione del Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari” è resa possibile anche grazie agli sponsor Intempra.com, Consorzio Produttori Vini di Manduria, Publitalia Sport & Gadget, MeetingroomBari, Dillo Acrylic Design e Happy Network. Sponsor tecnico: Obiettivo Mare.


09/03/2024 11:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci