domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

CIRCOLI VELICI

A Bari c'è Adriatica con la sua "Fisica in barca"

Grazie alla rinnovata partnership con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), il Cus Bari ha deciso di ospitare il 14 e il 16 maggio prossimi la manifestazione “Fisica in Barca”, organizzata dall’INFN in collaborazione con il laboratorio europeo per la fisica delle particelle (CERN) di Ginevra.
Il Circolo sportivo universitario barese continua così a dimostrarsi attento, non solo allo sport, ma alla formazione dei ragazzi a 360°.
L’iniziativa, promossa dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per la prima volta nel 2005, anno mondiale della Fisica, è nata con l’intento di far scoprire i “misteri dei fenomeni naturali” agli studenti delle scuole medie superiori, sfruttando il naturale legame che la fisica ha con la vela.
Negli anni ha coinvolto oltre 1500 studenti di decine di scuole superiori di tutta Italia. Quest’anno saranno circa 100 gli studenti baresi coinvolti provenienti dal Liceo classico “Socrate”, dal Liceo Tecnico Industriale “Panetti”, dal Liceo Nautico “Euclide” e dal Liceo Classico Margherita.
Si tratta di un vero e proprio giro d’Italia a vela che l’INFN ha deciso di ripetere in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. “Adriatica”, la barca di 22 metri dei “Velisti per Caso” che gira il mondo tutto l’anno, si trasforma così in un vero e proprio laboratorio galleggiante.
“Adriatica”, quindi, ospiterà studenti, ricercatori e docenti universitari per presentazioni, dimostrazioni e lezioni su temi scientifici connessi alla navigazione per affrontare in modo divertente temi spesso considerati astratti, ma che in realtà hanno continue ricadute nelle attività di tutti i giorni.
La tappa barese di “Fisica in Barca” è stata organizzata dalla sezione INFN di Bari, in collaborazione con l’Università di Bari, il CUS, dove si svolgono i seminari, e il Circolo della Vela, che ha messo a disposizione l’ormeggio per l’imbarcazione e alcune delle sue barche per consentire l’uscita in mare a tutti gli studenti, e si avvale del patrocinio del Circolo della Vela, dell’Autorità Portuale e della Capitaneria di Porto.
Dopo le attività in porto, un gruppo di studenti, selezionato in base ad un quiz INFN, accompagnato dai fisici dell’istituto, salperà con Adriatica e il suo equipaggio e navigherà fino al porto di Vasto.
Il tour 2011, partito da Genova il 27 aprile, ha fatto tappa a Civitavecchia e a Napoli. L’arrivo a Bari è previsto per domani 13 maggio mentre le attività cominceranno sabato 14 maggio. “Adriatica” si fermerà qui fino a lunedì 16, quando prenderà di nuovo il largo dopo l’ultima lezione, rotta verso Rimini.

Per l’occasione il Centro Sportivo barese metterà a disposizione anche altre strutture per un corretto svolgimento di tutte le attività seminariali previste durante la permanenza di “Adriatica” nel capoluogo pugliese.


13/05/2011 00:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci